di admin
6 ottobre 2013
URBINO – A Urbino “Biosalus” si conferma un appuntamento di successo. Il Festival Nazionale del Biologico e del Benessere Olistico richiama pubblico, riempie gli spazi espositivi, le sale conferenze e il Teatro Sanzio.
Il flusso di pubblico è stato constante fin da sabato mattina ed è proseguito la domenica invadendo le aree expò dedicate all’alimentazione bio, all’editoria specializzata e ai prodotti per il benessere della persona e della casa, le “sale dimostrazioni e trattamenti” delle arti per il benessere curata dai naturopati della Scuola Italiana di Naturopatia.
Quest’anno il Paese Ospite è il Medio Oriente e la Tradizione Sufi. Sabato sera tutto esaurito al Teatro Sanzio con per lo spettacolo di musica e storie con Peter Hassan Dyck, il quale ha proposto narrazioni della tradizione Sufi mediorientale intervallate a momenti musicali. Presto si potrà fare un bilancio finale dell’intera manifestazione, giunta alla settima edizione.
Biosalus è organizzato dall’Istituto di Medicina Naturale di Urbino, con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo e alle Attività Produttive della Città di Urbino, del Consiglio Regionale delle Marche, della Provincia di Pesaro-Urbino, dell’Amministrazione Legato Albani, di Legambiente e della UISP.
Lascia una risposta