Presi i ladri-attori che derubavano gli anziani appena usciti dalla banche. Le foto

di 

10 ottobre 2013

PESARO – Erano esperti e le loro vittime preferite anziani, che venivano derubati delle pensioni e del contante appena ritirato dalla banca o dalle poste. Non inveivano su chi prelevava al bancomat ma entravano direttamente nell’istituto di credito tenendo sotto’ottocchio la vittima, mentre, come diversivo, chiedevano informazioni agli impiegati. Erano veri e propri attori che sapevano entrare perfettamente nella parte. Ogni volta diversa e studiata. Ad agire era il più giovane, Nicola Andriola classe 1981, mentre il complice, più anziano, Nicola Padolecchia classe 1964, aspettava poco lontano pronto ad entrare in azione in caso di bisogno.

La polizia di Urbino con la foto segnaletica dei due malviventi

La polizia di Urbino con la foto segnaletica dei due malviventi

Italiani, di Bari, già noti alle forze dell’ordine erano dei professionisti del settore. Avevano impiantato la base operativa in Romagna e da li agivano a Pesaro ma si pensa che il raggio d’azione fosse più ampio: la Riviera Adriatica, quindi tutta la costa marchigiana.

La banda è stata sgominata dalla Squadra Mobile di Pesaro, coordinara dal dottor Stefano Seretti dopo accurate indagini e dopo che due vittime hanno denunciato l’accaduto.

Una signora, del 1925, dopo aver ritirato la pensione di 1300 euro presso la sede di Banca Marche in piazzale Lazzarini è stata seguita fino alla propria abitazione, poco distante, dove in ascensore è stata abilmente derubata da un presunto agente immobiliare. La donna si è accorta solo più tardi che le mancava la pensione appena ritirata.

Diversa messa in scena per il furto ad un 45enne che appena uscito dalla sede di Banca dell’Adriatico in via San Francesco, nella quale aveva prelevato 8000euro è stato raggiunto dai due al chiosco di piadine dove stava consumando una piadina in Piazzale Matteotti. Padonecchia ha iniziato a creare confusione sgomitando fra i presenti e Andriola attaccava l’uomo derubandolo, senza che il 45enne si accorgesse del furto.

Presi con le mani nel sacco veberdì 4 ottobre, quando stavano per derubare un’anziana appena uscita dalla banca. La Squadra Mobile, che si trovava nei paraggi, riconoscendoli è prontamente intervenuta. Padonecchia è scappato per via Branca per poi essere fermato poco dopo e essere denunciato a piede libero. Andriola è stato fermato e ora si trova in custodia presso la casa circondariale di Villa Fastiggi dove ha ammesso la propria responsabilità dei due furti.

L’identificazione è avvenuta grazie anche ad un’attenta visione delle telecamere a circuito chiuso degli istituti di credito.

La Polizia ha rinvenuto a casa dei malviventi, a Rimini, abbigliamento di vario genere utilizzato per i furti (anche con la stampa di aziende per l’erogazione di gas), telefoni cellulari e un flaccone contenente liquido al cioccolato con i quali distraevano le vittime aiutandole a ripulirsi da macchie di cioccolato create dai due; in nessuno dei tre casi è stata utilizzata questa tecnica.

I due truffatori arrestati dalla polizia di Urbino

I due truffatori arrestati dalla polizia di Urbino

Erano in grado di eseguire anche tre furti al giorno che fruttavano, circa, 30000euro a settimana, come riderisce il dottor Seretti che aggiunge: “La Questura di Pesaro e Urbino e la Polizia di Stato sono paricolarmente attente a questi casi, perchè vanno a colpire prevalentemente persone deboli. In questo caso poi non si tratta di truffa ma di furto aggravato.”

La Questura continua ad indagare se i due hanno messo a segno altri colpi nel pesarese e non solo.

Un commento to “Presi i ladri-attori che derubavano gli anziani appena usciti dalla banche. Le foto”

  1. Stefano scrive:

    Con l’indulto questi due ceffi, sarebbero subito liberi e pronti a ricominciare la loro attività criminale. Speriamo che la prossima pensione che rubano sia quella di Napolitano.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>