PesaroFano da urlo: 3-0 al Città di Sestu

di 

20 ottobre 2013

PESARO – Chiudete gli occhi e giocate di immaginazione. Disegnate con la vostra mente un bivio. Piazzateci due cartelli blu: uno con la punta verso destra che indica “la strada dei sogni”, l’altro, con la punta della freccia rivolta in direzione opposta, che recita “campionato normale”. Ora arriva il bello: mettete davanti a questo bivio un giocatore di nome Nico Sgolastra vestito da astronauta e restate a guardare che strada prende. Avvertenza: alla fine di questo filmino, alla riapertura degli occhi, se notate nel vostro viso il ghigno di chi ha appena vinto una “mano” a briscola, state tranquilli, non siete pazzi: più semplicemente il PesaroFano ha vinto 3 a 0 sul campo del Città di Sestu.

 

Nico Sgolastra, laterale Pesaro Fano Calcio a 5

Nico Sgolastra, laterale Pesaro Fano Calcio a 5

Proprio così. Il bivio dei sogni è preso. Nella trasferta che doveva emettere il primo verdetto sul tipo di campionato dei biancorossogranata, la squadra di Osimani ha risposto con una prestazione e un risultato da urlo..

Seppur priva di capitan Ditommaso (problema muscolare al polpaccio), con Ganzetti a mezzo servizio, Vitale dolorante e Rudinei al rientro dopo gli acciacchi post-Carmagnola, l’Italservice PesaroFano contro la terribile matricola del Città di Sestu (due vittorie nelle prime due per l’ex Paolo Agus, contro Lecco e Cagliari, mica fichi…) ha sciorinato una prova impeccabile.

 

Una prova pragmatica. Lucida. Furba. Cinica. Ordinata. Una prova specchio del proprio allenatore e del modo con cui il gruppo si è allenato un queste due settimane fra una trasferta e l’altra.

Vitale ha aperto le marcature a metà primo tempo. Nico Sgolastra, al 3′ e al 12′ della ripresa ha certificato il successo con una doppietta delle sue (e sono già 3 reti in campionato per Astrogol).

 

Si tratta di un successo di enorme valore, anche se siamo solo alla seconda giornata. Per due ragioni: a) ha risposto al dubbio di Roerto Osimani relativo alla sosta: ora possiamo dirlo mister, la sosta ha fatto bene (dovete aver letto la sua intervista di metà settimana per capire). b) il PesaroFano ha seguito il primo cartello, quello che punta verso destra: quello che indica la “strada dei sogni”.

 

FUTSAL CITTA’ DI SESTU-ITALSERVICE PESAROFANO 0-3 (0-1 p.t.)

FUTSAL CITTÀ DI SESTU: Zanatta, Rufine, Nurchi, Santana, Massa, Cau, Mura, Beto, Ferru, De Francisci, Pasculli, Serpa. All. Cocco

ITALSERVICE PESAROFANO: Corvatta, Ganzetti, Tonidandel, Ditommaso, Sabatinelli, Vitale, Sgolastra, Melo, Tres, Bacciaglia. All. Osimani

MARCATORI: 10’ p.t. Vitale (P); 3’ e 12’ s.t. Sgolastra (P)

ARBITRI: Filippo Vidotto (San Donà Di Piave), Enrico Zago (Este) CRONO: Walter Mameli (Cagliari)

 

Matteo Magnarelli

UFFICIO STAMPA ITALSERVICE PESAROFANO

 

 

RISULTATI 3° GIORNATA

Futsal Tridentina-BiTecnology Reggiana 2-3

Dolomitica Futsal Belluno-Aosta 2-7

Lecco-Toniolo Milano 5-3

CITTÀ DI SESTU-ITALSERVICE PESAROFANO 0-3

CLD Carmagnola-Gruppo Fassina 3-3

Forlì-Cagliari 6-3

Riposa: New Team FVG

 

PROSSIMO TURNO (sabato 26 Ottobre):

Aosta-Futsal Tridentina

Toniolo Milano-Dolomitica Futsal BL

ITALSERVICE PESAROFANO-FORLI’ (debutto casalingo al PalaFiera: ingresso gratuito come sempre).

New Team FVG-Città di Sestu

Gruppo Fassina-Lecco

Cagliari-BiTecnology Reggiana

 

CLASSIFICA

BiTecnology Reggiana 9

Aosta 6

New Team FVG 6

Città di Sestu 6

Forlì 6

CLD Carmagnola 5

ITALSERVICE PESAROFANO 4

Lecco 3

Cagliari 3

Futsal Tridentina 1

Gruppo Fassina 1

Dolomitica Futsal BL 1

Comelt Toniolo 0

(*in corsivo le squadre che hanno scontato il turno di riposo)

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>