di Redazione
22 ottobre 2013
PESARO – A partire dal 18 novembre, per quattro settimane consecutive, presso l’Ondanomala in viale Trieste a Pesaro, si terrà un vero e proprio corso per imparare a fare cocktail, grazie alla disponibilità dei titolari Veronica Gamboni e Simone Baldelli. Insegnante di tutto rispetto il noto barman Aldo Paolinelli.
Aldo, come è nata questa idea?
“Praticamente parlando con gli amici che mi vengono a trovare la sera nel bar e che rimangono affascinati nel vedermi all’opera nella preparazione di cocktail. Molti di loro mi chiedono come si può imparare questa arte; da qui ecco, appunto, l’idea di fare conoscere le mode, le tecniche, i piccoli segreti utili per preparare un cocktail, non disgiunti dal modo di comportarsi in un bar”.
Secondo te è importante per il cliente sapere cosa beve?
“Certamente, l’idea del corso è anche per istruire le persone, in modo che quando entrano in un locale riconoscano quanto viene loro propinato. Infatti, purtroppo, in giro c’è tanta gente che non è qualificata, messa dietro il bancone perché probabilmente il principale di quell’esercizio preferisce risparmiare dei soldi assumendo chi svolge una professione improvvisata e che può produrre anche dei danni”.
Danni in che senso?
“Ad esempio quest’estate ho letto sul giornale che in un bar una ragazzina dopo aver bevuto si è sentita male ed è svenuta. Il giorno dopo il bar è stato chiuso. Come ti dicevo, questo può succedere a chi mette in mano la propria attività a persone che non sono qualificate. Il mio discorso nasce con l’intento di aiutare il cliente nella conoscenza di cosa beve. Infatti, non si diventa barman facendo solo un corso, lo si diventa nell’arco di una vita”.
In che giorno si terrà il corso?
“Il lunedì per quattro settimane in orario serale, dalle 21 alle 24. L’Ondanomala sarà riservata solo ai partecipanti, che saranno 15. Alla fine del corso gli allievi saranno in grado di riconoscere i vari ingredienti e le attrezzature necessarie per preparare un cocktail, sia in teoria che in pratica”.
Il corso è a pagamento?
“Verrà richiesta una quota di partecipazione da stabilire, che servirà per pagare quello che si usa”.
Come mai la scelta di questo periodo?
“E’ un momento dell’anno in cui c’è meno gente in giro, prima delle feste natalizie non si sa cosa fare, può essere divertente frequentare il corso, che diventerà una riunione goliardica”.
Inoltre, molti potranno fare bella figura con i loro ospiti invitandoli a casa e dicendo: ti preparo un bel cocktail internazionale!
Insomma il corso sarà pieno di curiosità. E’, comunque, un corso base per principianti. Speriamo di portarlo a termine e poi di continuare l’avventura!
Tags: aldo paolinelli, barman, corso, pesaro
Lascia una risposta