di Redazione
23 ottobre 2013
ROMA – “La forza di Renzi? In questo momento storico è un sindaco. Non sostengo che tutti i sindaci siano bravi, ci sono amministratori più capaci ed altri meno, ma fare il sindaco oggi non è come averlo fatto 20 anni fa. Significa avere la crisi fuori dalla porta, confrontarsi con un bilancio che non torna, misurarsi con risorse calanti e bisogni crescenti. Vuol dire aguzzare l’ingegno dalla mattina alla sera per tenere in piedi la baracca e provare a creare un po’ di sviluppo nel territorio”.
Una tesi che Matteo Ricci ha sostenuto ad Agorà, la “piazza” televisiva del mattino di Rai 3 di cui è stato ospite. Dopo la cena nella pesarese casa Mariolina, nell’ambito degli appuntamenti “Un Matteo in famiglia” studiata per ridurre le distanze coi cittadini, il presidente della Provincia è partito per Roma dove starà due giorni, tra un digiuno di sostegno al vicepresidente della Camera Giachetti per protestare contro il cosiddetto Porcellum e un’apparizione tv, passando per incontri istituzionali ed appuntamenti politici.
“Questo è il momento di un ruolo diverso degli amministratori – ha continuato in televisione – Finora in Italia hanno contato pochissimo. Lo dico in primis per il Pd: contavano di più i capicorrente che nel Paese non rappresentavano nulla rispetto agli uomini di governo che in concreto hanno visto arrivare la crisi, hanno visto stravolgere i meccanismi economici e sociali e sono stati in prima linea nelle difficoltà. L’assemblea dell’Anci che si apre oggi discuterà di questo. Prendiamo il patto di stabilità: se continuiamo così non facciamo un minimo di investimento e avremo sempre un atteggiamento recessivo. In tutto il Paese sta scoppiando un problema manutenzioni gigantesco su strade e scuole. Bisognerebbe evitare di accorgerci di queste cose solo quando capitano disgrazie. La decadenza di Berlusconi? Il punto politico è che non ha i numeri per fare cadere il governo. Lo abbiamo già visto all’inizio di ottobre, abbiamo già dato. Parliamo d’altro, dei problemi degli italiani e voltiamo pagina”.
Tags: agorà, casa mariolina, cena, digiuno, giacchetti, matteo ricci, politica, porcellum, rai 3, roma
Lascia una risposta