Giovanili PesaroFano, nessuna vittoria ma tante note positive

di 

23 ottobre 2013

Tommaso Bonci

Tommaso Bonci

PESARO – Guardando meramente ai risultati, non sembrerebbe essere stato un weekend memorabile per le giovanili dell’Italservice PesaroFano. Analizzando però nel dettaglio le tre partite, di spunti positivi ne emergono diversi e tenendo conto in particolare del coefficiente di difficoltà dei tre impegni che hanno riguardato Under 21 (5 a 5 a Porto San Giorgio), Juniores (4 a 4 sul campo della Buldog Lucrezia) e Allievi (sconfitti 5 a 3 dalla più rodata Buldog Lucrezia), tutto sommato il fine settimana se ne va con alcune sensazioni positive.  Vediamo il dettaglio.

 

 

JUNIORES

Pari e patta per la Juniores nel derby a domicilio della capolista Buldog Lucrezia. E’ finita 4 a 4, al termine di una gara bellissima, vibrante e con capovolgimenti di situazioni e punteggi che fanno del calcio a 5 uno sport bellissimo. Col segno “ics”, il PesaroFano scivola al terzo posto (13 punti), scavalcata dal Castelbellino (15), sempre a -3 dalla capolista Lucrezia; tutto ciò però ricordando che il PesaroFano ha già scontato il turno di riposo, le due battistrada no e quindi la vetta è “virtualmente” a portata dei ragazzi di mister Pianosi.

Nel 4 a 4 col Lucrezia, fra i biancorossogranata da evidenziare la prestazione di Tommaso Stefanelli, portiere classe ’95 che ha parato di tutto, contro una Buldog Lucrezia molto forte, più avanti nell’amalgama della squadra rispetto al PesaroFano.

Rapida cronaca. Dopo continui botta e risposta (Dellasanta per i locali, replicano Cuomo e Bonci per il 2 a 1 del PesaroFano; nella ripresa Tomassini e Dellasanta prima, Allkani – all’esordio –  poi aggiornano il 3 a 3), nel finale prima Tomassini riporta avanti la Buldog Lucrezia (4 a 3), infine è Bonci con un gol capolavoro a realizzare il 4 a 4 definitivo per il PesaroFano.

Formazione PESAROFANO: Pandolfi e Stefanelli (port.); Allkani, Bonci, Cefariello, Cuomo, Delcarmine, Vagnini, Capobianco, Gentiletti, Lo Brano, Filippucci. All. Pianosi.

 

ALLIEVI

Serviva almeno un pareggio per mantenere il primato nel girone a tre e volare al turno successivo di Coppa Marche, invece nell’altra sfida di settimana contro i “cugini” della Buldog Lucrezia, è arrivata una sconfitta per 5 a 3. I biancorossogranata hanno tenuto testa ai più rodati avversari per gran parte del match. Nel finale, col punteggio sfavorevole di 4 a 3 per gli ospiti, il quintetto di Pianosi si è sbilanciato in avanti a caccia del gol-qualificazione. E’ invece arrivato il punto del 5 a 3 definitivo. Un punteggio che regala il pass per il prossimo turno di Coppa alla Buldog e fa uscire dalla manifestazione, comunque a testa alta, la neonata compagine Allievi dell’Italservice PesaroFano (a segno con Mercolini e una doppietta di capitan Vagnini).

Formazione PESAROFANO: Diotalevi e Magi (port.); Filippucci, Vagnini (K), Baldelli, Mercolini, Polidori, Santini, Giumetta, Capobianco, Garnaoui, Cadeddu. All. Pianosi

 

UNDER 21

Posta spartita al PalaSavelli di Porto San Giorgio dopo 40 minuti effettivi di brividi ed emozioni. Fra i “dragoni” del Porto San Giorgio e il PesaroFano è finita 5 a 5. Forse il punteggio più giusto, se si guarda i continui ribaltoni regalati dal mathc. Avvio sprint per l’Italservice di mister Gurini: segnano Pieri e Ugolini, così la squadra va al riposo forte dello 0-2. Fuochi d’artificio nella ripresa, quando il PesaroFano rientra stranamente appagato. Ne approfitta il Porto San Giorgio, che in rapida segna successione sino al 4 a 2 in proprio favore. Solo a quel punto c’è la riscossa dei “rossiniani” che trascinati da un super Ugolini rimontano sino al 4 a 4. Finita? Macché! Pieri fa volare il PesaroFano sul 5 a 4, Paolini nel finale fa una doccia gelata ai nostri, firmando il gol del definitivo 4 a 4. In classifica, per entrambe le rivali di giornata è il primo punto in due gare. Nel girone, comandano Tenax e Cus Ancona a punteggio pieno (6 punti).

Formazione PESAROFANO: Bacciaglia e Stefanelli (port.), Cefariello, Pieri, Delcarmine, Bonci, llkani, Ganzetti, Ugolini. All. Gurini

Tags: , , , , ,

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>