25 ottobre 2013
PESARO – Caricata dalla bella vittoria in rimonta con Todi e dalla festa per il libro di Rossano Ronci, la Volley Pesaro s’accinge a disputare la prima gara in trasferta del campionato di serie B1, girone C. Le ragazze allenate da Matteo Bertini saranno ospiti, sabato sera (ore 21,15), del Loreto reduce dalla sconfitta al tie-break in casa della Fortitudo Rieti.
Prima di entrare nel merito della seconda giornata di campionato, ritorniamo per un attimo alla festa, al libro – davvero bello – realizzato con le foto di Rossano Ronci.
“Siamo stati un anno insieme con lui – racconta coach Matteo Bertini -. Rossano è entrato in palestra con molta discrezione, e ha fatto altrettanto nei momenti vissuti insieme fuori dal campo. E’ stato con noi durante il lavoro quotidiano e in partita e ha seguito le ragazze anche nei momenti di relax, di svago. Sempre con rispetto. Talvolta non ci siamo neppure accorti della sua presenza. Ha realizzato un libro che rappresenta la Snoopy e la Robur insieme, ma anche il nuovo percorso del Volley Pesaro. Siamo contenti di essere stati protagonisti…”.
Rossano ha raccontato con le immagini il cuore e l’anima di una società splendida…
“Quando si entra al PalaSnoopy si percepiscono questi sentimenti osservando le giovanissime del minivolley ma anche le ragazze di B1 che si alternano tutti i giorni, dalle 2 del pomeriggio fino alle 11 di sera. Ognuna si sente veramente a casa. Io sono l’ultimo arrivato, lavorando qui da poco più di un anno. E’ stato facile entrare in questo mondo, perché è composto da una sola grande famiglia. E’ una frase che si usa spesso, a sproposito, che spesso non è vera. Non è il nostro caso. Quando si entra, ci si sente subito a casa, coccolati in tutti i sensi. Si respira un’energia positiva. L’anno scorso ne parlavo con la presidente Barbara Rossi: il PalaSnoopy emana un’energia che deve essere la nostra forza, la forza di tutte le squadre che lì giocano e si allenano…”.
Sabato scorso abbiamo sofferto prima e gioito poi per la vostra incredibile rimonta… Di solito dopo una vittoria così importante, così bella, si torna in palestra con tanta voglia di lavorare. Come è andata la settimana di allenamenti?
L’entusiasmo non deve mancare mai. Abbiamo preso coscienza di ciò che sappiamo fare, ma anche dei nostri piccoli difetti che dobbiamo correggere con il lavoro quotidiano. Le ragazze sono tornate in palestra con questo spirito, lavorano per migliorare gli aspetti che non hanno funzionato sabato scorso, quando la tensione ci ha giocato un bruttissimo scherzo, non dimenticando che Todi è stata brava a metterci in difficoltà. La bella reazione ha esaltato le nostre qualità e ci ha permesso di vincere. Ora c’è entusiasmo… deve continuare sabato sera”.
Quando sarete a Loreto, contro una squadra che, al contrario, è uscita sconfitta dopo cinque lunghi set. Che avversario vi attende? Le chiedo scusa, anche i giornalisti erano abituati troppo bene tra serie A1 e coppe europee e le confesso che non conosco la serie B1.
“Raccontavo poco fa al nostro vice presidente che la B1 è un campionato molto equilibrato, soprattutto nel nostro girone, con tante squadre che giocano una bella pallavolo e difendono tanto, dove tutte fanno di tutto per mettere in difficoltà l’avversaria. Credo che tutte le partite saranno più o meno come sabato scorso, che ci sarà da soffrire e dovremo essere bravi a trovare subito la giusta concentrazione per sfruttare le nostre qualità. Ci attende un’avversaria difficile, non solo perché giocheremo in trasferta, ma anche perché Loreto ha giocatrici esperte che faranno di tutto per non perdere due partite di fila. Sono reduci da una maratona e come noi non mollano mai, ma faremo di tutto per tornare a casa con qualche punto”.
Alla fine della presentazione del libro, Alessandro Mainoldi, storico radiocronista della pallavolo pesarese che ha raccontato l’epopea degli scudetti, ha voluto sottolineare che “la nuova società ha fatto meglio di quella in A1, informando con le locandine poste nelle diverse palestre pesaresi sulle gare casalinghe. E’ un merito che deve esserle riconosciuto”.
Il programma completo della seconda giornata di andata, tra parentesi i punti in classifica:
Loreto (1) – Pesaro (2); Trevi (0) – Bastia Umbra (2) sabato, ore 18,30; Todi (1) – Casette d’Ete (3) domenica, ore 17,30; Perugia (3) – Filottrano (3) sabato, ore 21; Cagliari (0) – Figline Valdarno (0) sabato, ore 15,15; Pagliare (1) – Olbia (3) sabato, ore 15,30; Firenze (0) – Rieti (2) sabato, ore 18,30.
Tags: b1, intervista, loreto, matteo bertini, pesaro, volley, volley pesaro
Lascia una risposta