Congressi Pd, l’appello di Susanna Marcantognini: “Donne, partecipate”

di 

29 ottobre 2013

Susanna Marcantognini

Susanna Marcantognini, coordinatrice provinciale delle Donne democratiche

PESARO – “In questi giorni si stanno svolgendo i congressi dei circoli del Partito Democratico in tutta la provincia. Un momento molto importante per la vita politica di un partito come il Pd che ha fatto della partecipazione e del coinvolgimento dei cittadini, degli elettori, degli iscritti e dei simpatizzanti la sua forza e la sua buona pratica”.

Parole e musica sono di Susanna Marcantognini, coordinatrice provinciale delle donne del Pd. “Mai come in questi mesi – continua – diventa difficile tornare a coinvolgere ed attrarre i cittadini e le cittadine, soprattutto in un momento così delicato per il nostro Paese e per la nostra provincia. Troppo spesso gli elettori sono stati facile preda di sentimenti di antipolitica alimentati dalla crisi di credibilità di una classe dirigente che appare sempre più autoreferenziale e non più in grado di rispondere alle esigenze concrete dei cittadini e delle cittadine che, soprattutto a causa di una crisi economica e sociale senza precedenti, hanno perso la speranza e la fiducia nel futuro. Nonostante tutto, il Pd è stato l’unico partito a credere che i cittadini non abbiano perso la voglia di “buona politica” e di partecipazione. Lo hanno dimostrato in diverse occasioni, non ultima quella delle primarie per la scelta dei parlamentari eletti nelle liste del Pd: dove si è dimostrata vincente non solo la volontà, nonostante la legge elettorale, di permettere agli elettori di scegliere chi fare sedere alla Camera e al Senato, ma anche la decisione di mettere in lista in maniera alternata una donna e un uomo, decisione che ha permesso a molte donne di accedere ai seggi in Parlamento”.

L’appello della Marcantognini: “Lo stesso speriamo possa accadere ancora una volta con i congressi che il Partito Democratico sta svolgendo in tutti i circoli del nostro territorio, congressi per eleggere il segretario provinciale ma anche per rinnovare i segretari di circolo e l’assemblea provinciale del partito. Ci auguriamo che anche questa volta sia un’occasione di partecipazione, soprattutto da parte delle donne di ‘buona volontà’ del nostro territorio. Siamo convinte che avere più donne all’interno degli organi di rappresentanza possa dare un nuovo slancio alla politica dando un contributo importante soprattutto alle tematiche concrete che stanno a cuore ai cittadini, alle cittadine, alle famiglie e alle imprese. Siamo convinte che avere più donne in politica possa dare nuova linfa al dibattito politico locale, soprattutto in vista delle prossime amministrative, dove molti comuni saranno chiamati al voto.  Più donne in politica significa anche dare risposte e trovare soluzioni concrete per affrontare con determinazione i temi legati all’innalzamento dell’occupazione, soprattutto femminile, per migliorare le norme del mercato del lavoro e avere un sistema di welfare all’altezza delle esigenze delle donne, delle famiglie e dei nostri figli. Il Pd ancora una volta è in campo. E’ pronto a mettersi in gioco partendo proprio dal tema della democrazia paritaria: più rappresentanza femminile nelle istituzioni e nel mondo economico-finanziario, a cominciare proprio dagli incarichi e dai ruoli di partito. Questo è il nostro obiettivo. Per poterlo realizzare c’è bisogno del contributo delle donne che vogliono mettersi in gioco. Questo è il momento giusto: si parte proprio dalla partecipazione ai congressi dei circoli. Negli ultimi anni nel partito siamo aumentate e contiamo di più, ma non ci bastiamo. Ognuna di voi può essere protagonista di questo progetto. E’ il momento giusto, vi aspettiamo”.

Tags: , , , ,

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>