Aperitivo “La gola” ai Musei Civici, evento legato alla mostra di Franco Bucci, Massimo Dolcini e Gianni Sassi

di 

30 ottobre 2013

PESARO – Ai Musei Civici di Palazzo Mosca (Pesaro) tornano gli appuntamenti con “La Gola”, il cocktail a base di melograno e bitter Campari, inventato da Gianni Sassi e dal barman milanese Carlo Bozzoni per celebrare la rivista di cultura gastronomica denominata appunto ‘La Gola – mensile del cibo, del vino e delle tecniche di cultura materiale’.

Una veduta della mostra

Una veduta della mostra

Per l’esattezza l’idea della fondazione della rivista culturale nacque a Pesaro nell’ottobre del 1982, proprio durante una cena tra i tre protagonisti della mostra legati da un profondo rapporto di amicizia.

La rivista si prefiggeva di documentare e interpretare gli aspetti più significativi della cosiddetta cultura materiale: il complesso di tensioni, stimoli e desideri (non solo alimentari) che nascono e si muovono attorno al corpo inteso come entità fisica, centro di gravità delle relazioni conoscitive e della produzione simbolica (culinaria e non).

 

Anima del periodico, che ha dato il nome all’attuale Arci-Gola, era l’eclettico Gianni Sassi – direttore artistico ed editore, con Massimo Dolcini art director. Sotto l’etichetta de “La Gola” si riunirono 400 tra intellettuali, accademici, poeti e scienziati, cuochi e gastronauti assortiti.

 

 

I Musei Civici, in collaborazione con la Casetta Vaccaj, offrono al pubblico l’occasione di gustare il cocktail “La Gola” domenica 3 novembre, giornata in cui si potrà visitare la mostra Oltre il territorio ad un prezzo speciale di 7 euro comprensivo della degustazione. Per i possessori della tessera Pesaro Cult il costo sarà di 4 euro. L’appuntamento con “La Gola” tornerà anche domenica 17 novembre e domenica 1 dicembre.

 

 

PROGRAMMA

ore 17.00 visita guidata alla mostra Franco Bucci/Massimo Dolcini/Gianni Sassi- Oltre il Territorio

ore 18:00 degustazione aperitivo

costo: 7 euro, 4 euro per i possessori della tessera Pesaro Cult

 

Prenotazione obbligatoria al numero 0721 387 541 (biglietteria Musei Civici Palazzo Mosca, Pesaro)

 

 

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>