Un lungo week end d’autunno per visitare edifici storici e musei della citta

di 

30 ottobre 2013

PESARO – In occasione della festività di Ognissanti (venerdì 1), l’avvio del mese di novembre offre un lungo weekend di cultura in cui i musei ed edifici storici della città si aprono alle visite.

 

Musei civici e casa RossiniI Musei Civici di Palazzo Mosca e Casa Rossini saranno aperti l’intera giornata da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre con orario 10-13, 15.30-18.30. Chi visita i Musei Civici, potrà ammirare le collezioni permanenti esposte secondo i criteri del nuovo allestimento presentato la scorsa estate, ma anche la mostra ‘Oltre il territorio’ dedicata a Franco Bucci, Massimo Dolcini, Gianni Sassi. L’evento approfondisce gli universi paralleli e complementari delle arti, della comunicazione, del design e della grafica attraverso ceramiche, manifesti, sculture, dipinti, progetti, installazioni, documenti, testimonianze e audiovisivi. In stretto collegamento con l’evento, un appuntemanto più mondano: domenica 3 novembre alle 17 torna la degustazione dell’ aperitivo “La Gola” ideato proprio da Gianni Sassi in collaborazione con il barman del Lucky di Milano Carlo Bozzoni; costo 7 euro (4 per i possessori della card Pesaro Cult); per info e prenotazioni contattare il 0721 387541. Sia ai Musei Civici che a Casa Rossini l’ingresso è gratuito fino a 19 anni; biglietto intero 9 euro (comprende le collezioni permanenti di Palazzo Mosca, la mostra ‘Oltre il territorio’, Casa Rossini). Il biglietto si riduce a 5 euro per i possessori della card Pesaro Cult; con validità annuale e un costo di 3 euro, la card offre una serie di vantaggi sull’offerta culturale cittadina tra cui anche sconti per la Stagione di Prosa del Teatro Rossini che inizierà proprio questo weekend (per saperne di più consulta www.pesaromusei.it).; Info Musei Civici 0721 387541, Casa Rossini 0721 387357.

 

Venerdì primo novembre, dalle 16 alle 19, è aperto anche il Museo della Marineria Washington Patrignani ospitato a Villa Molaroni (viale Pola 9), splendido edificio di inizio novecento recuperato da Renco attraverso una convenzione con il Comune. Il museo racconta la storia di Pesaro attraverso la cultura del mare e la sua gente con oggetti e materiali diversi; l’ingresso è gratuito; info 0721 35588.

 

Domenica 3 novembre si aggiunge anche Palazzo Ducale con il doppio turno di visite guidate mattutine: alle 9.45 e 11.15; ingresso 5 euro (gratuito fino a 10 anni). Per partecipare occorre prenotare al 338 2629372 (Cooperativa Isairon).

info www.pesarocultura.it

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>