di Redazione
3 novembre 2013
ACQUALAGNA – Week-end di fuoco per la Fiera del tartufo di Acqualagna con un boom di presenze superiore alle aspettative considerando anche le previsioni meteo non ottimistiche. Da una prima stima emerge che tra aree attrezzate e piazzole di sosta i camper erano più di 700 senza contare quelli di passaggio. Mentre le auto parcheggiate sono state circa 3000. Dati che possono essere di gran lunga aumentati se si considera che tali cifre derivano solo dalle aree monitorate a pagamento e che ogni via di Acqualagna invece si è trasformata in una possibile area di sosta. Saranno state circa 30.000 le persone transitate in questo week end festivo per la soddisfazione non solo del sindaco Andrea Pierotti e degli espositori ma anche di tutte le attività commerciali del territorio. Anche il cinema A. Conti ha segnato il tutto esaurito ad ogni suo appuntamento.
E questa domenica ha raggiunto la piazza più profumata d’ Italia anche l’attore Antonio Catania, protagonista della fortunata serie tv “Benvenuti a Tavola” ed ora anche del film “Il Pasticcere” (regia di Luigi Sardiello) dal 31 ottobre al cinema.
Hanno destato attenzione anche le moto che hanno raggiunto la piazza per il Motoraduno “Ducati Club” di Pesaro e Urbino.
Non solo tartufo ma anche cultura con l’appuntamento dedicato alla Presentazione del libro di Alberto Marino “Enrico Mattei deve morire”, il sogno senza risveglio di un Paese libero.
E ancora tanto divertimento con il secondo appuntamento dedicato ai bambini al Salotto Da Gustare, una vera lezione giocosa di cucina a cura dello chef Antonio Bedini. (Associazione Professionale Cuochi Italiani) in collaborazione con Ragni Food & Service.
Per continuare a sorridere anche la simpatica Sfilata del bandino “Brutti del Piobbico”.
Una menzione speciale all’Istituto Alberghiero di Piobbico che oggi ha tenuto ben due appuntamenti al Salotto da Gustare: una dimostrazione sulle verdure intagliate e l’ arte di decorare i piatti e la tavola. (a cura dello Chef Roberto Parlani) e dolci creazioni con fantasie di cioccolato e tartufo. (Chef Marco Di Lorenzi)
A chiudere la serata la frizzante presenza di Fede & Tinto conduttori di Decenter , Rai Radio Due, che è andata in diretta da Acqualagna.
Il programma della prossima settimana:
sab. 9 novembre
h. 14.00 – Parco della Repubblica
“Gara di ricerca al tartufo” all’americana.
Per info e iscrizioni: www.acqualagna.com
h. 15.00 – Piscina Comunale Acqualagna
12° Meeting Provinciale di nuoto “Acqualagna Capitale
del Tartufo”.
h. 16.00 – Salotto da Gustare
La sfida in cucina: Il tartufo gioca con gli
imprenditori. Ai fornelli Francesco Martini Coveri,
accompagnato dagli chef Samuele Ferri dell’Osteria del
Parco e Alberto Melagrana del Ristorante Antico Furlo.
Presidente di giuria il celebre chef
Alessandro Borghese, volto di
SkyUno e giudice della prima
edizione italiana di Junior
Masterchef. Abbinamento piatto-vini
a cura dell’Istituto Marchigiano di
Tutela Vini. Tartufo fornito da Marini e Azzolini.
Ingresso gratuito su prenotazione tel. 333 1116908.
h. 19.00 – Salotto da Gustare
COOKING SHOW JRE.
Il talento e la passione dei Jeunes
Restaurateurs d’Europe incontrano
il Tartufo. Chef Cristiano Tomei del
Ristorante L’imbuto di Lucca.
Piatti: ravioli ripieni di parmigiano,
olio extra vergine di oliva e tartufo nero, sgombro alla
mugnaia con tartufo. Abbinamento piatto-vini a cura
dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini. Tartufo fornito
da Tofani. Prezzo 25 euro. Prenotazione obbligatoria
tel. 333 1116908.
DOM. 10 novembre
Dalle h. 10.00 – Parco della Repubblica
Performance musicale e pittorica con artisti all’opera.
h. 10.30 – Palazzo della Cultura
Convegno “Microfiliera del tartufo di Acqualagna”.
Progetto “El Tartuf”: Quali innovazioni?
h. 11.00 – Salotto da Gustare
Degustazione guidata di mieli. A cura di Mariassunta
Stefano. ASSAM Regione Marche
h. 12.45 – Salotto da Gustare
COOKING SHOW JRE.
Il talento e la passione dei Jeunes
Restaurateurs d’Europe incontrano
il Tartufo.
Chef Alessandro Dal Degan
Ristorante La Tana (Asiago).
Abbinamento piatto-vini a cura
dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini. Tartufo fornito
da I Nobili di Acqualagna. Prezzo 25 euro.
Prenotazione obbligatoria tel. 333 1116908.
h. 15.30 – Piazza Mattei
Esibizione della Fanfara “Tenente Sesto Mochi“ di
Acqualagna.
h. 16.00 – Palazzo della Cultura
Cerimonia di consegna del premio Aldo Gamba.
h. 16.00 – Salotto da Gustare
COOKING SHOW. Pappardelle al
parmigiano e tartufo con zucca e
funghi. Cristina Lunardini – chef e
volto televisivo del programma “Le
mani in pasta” in onda su
(canale 416 Sky) – presenta una sua
ricetta dedicata al tartufo di Acqualagna mettendo
ovviamente.le mani in pasta! Si consiglia di prendere
appunti! Seguirà degustazione. Ingresso gratuito su
prenotazione tel. 333 1116908.
h. 18,30 – Salotto da Gustare
COOKING SHOW JRE. Il talento e la
passione dei Jeunes Restaurateurs
d’Europe incontrano il Tartufo. Chef
Luca Collami. Ristorante Baldin,
Genova.
Piatti: tortello di pesto, pinoli tostati
e tartufo di Acqualagna; scorza nera, scampi, zabaione
di grana e tartufo di Acqualagna. Abbinamento piattovini
a cura dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini.
Tartufo fornito da T&C.
Prezzo 25 euro. Prenotazione obbligatoria tel. 333
1116908.
Coordinamento cooking show: Antonio Bedini ,
Associazione Professionale Cuochi Italiani.
Sommelier: Otello Renzi
TUTTI I GIORNI DI FIERA
h.10.00 – h. 19.00 – Piazza Mattei
Stand del tartufo e specialità gastronomiche.
Mostra mercato dei prodotti agroalimentari e
artigianato.
h.10.00 – h. 19.00 – Museo Archeologico
Antiquarium Pitinum Mergens, Archivio Storico Casa
Natale Enrico Mattei.
h.10.00 – h. 19.00 – Palazzo della Cultura
Mostra fotografica “Come un canto della terra”.
Omaggio a Cesare Zavattini: Luzzara e la fotografia, un
film su carta.
h.10.00 – h. 19.00 – Salotto da Gustare
Mostra Arte Contemporanea, opere di Giacomo Magi,
“Multiball”.
h.11.00 – h. 19.00 – Teatro A. Conti
“Cinebabypark”, rassegna di cartoni animati per
bambini che non amano il tartufo.
Dalle h. 11.00 un cartone diverso ogni ora e mezzo.
Lascia una risposta