di Redazione
6 novembre 2013
ROMA – Si dice pienamente soddisfatta Alessia Morani (PD), relatrice del parere che conclude l’iter del provvedimento in materia di filiazione che afferma il principio di uguaglianza giuridica di tutti i figli, a prescindere dalla loro nascita dentro o fuori dal rapporto coniugale. Il decreto delegato tra le tante novità introduce la nozione di responsabilità genitoriale eliminando il concetto di potestà, regola i rapporti personali, gli obblighi di mantenimento dei genitori nei confronti dei figli sia nella fase fisiologica del rapporto che nel caso di dissolvimento del legame matrimoniale e di fatto, e prevede la possibilità per gli ascendenti a fare valere il diritto di mantenere rapporti significativi con i minori.
“ Oggi in Commissione Giustizia – dichiara l’On. Morani – abbiamo concluso l’iter di un provvedimento importantissimo, un atto di civiltÍ che segna un progresso culturale e giuridico per l’intero Paese”.
Il provvedimento, che grazie al lavoro di dialogo con associazioni, professionisti ed esperti del settore ha trovato il plauso di tutti i gruppi parlamentari sostituirà in tutta la legislazione vigente ogni riferimento ai figli legittimi e ai figli naturali. “Non è esclusivamente una questione di forma. Con questo provvedimento – prosegue l’On. Morani – saranno messe in atto misure concrete e sostanziali per eliminare ogni tipo di distinzione tra quelli che, finora, erano per la legge figli di serie A e figli di serie B.”
E conclude “ Tutti i gruppi parlamentari hanno votato favorevolmente al parere che ho proposto. Questa e’ la dimostrazione che quando la politica affronta temi di profonda civiltà ed umanità come questi non esistono spazi per divisioni e opportunismi. Ora il Consiglio dei Ministri può approvare in via definitiva il decreto legislativo.”
Lascia una risposta