Febbre da derby: le ultime prima di Vis Pesaro-Fano

di 

9 novembre 2013

Stefano Stefanelli in un'immagine del derby di coppa (visibile il pesarese Martini)

Stefano Stefanelli, unico giocatore degli attuali presenti anche nell’ultimo derby di campionato giocato 14 anni fa, in un’immagine del derby di coppa lo scorso agosto (a fianco il pesarese Martini)

PESARO – Il 90esimo derby della storia. Il 65esimo se si considerano “solo” quelli di campionato. Domenica imperdibile per i calciofili della provincia di Rossini e Raffaello. Alle 14.30, sulle tribune del vetusto ma storico Benelli, andrà in scena un Vis Pesaro-Fano da leccarsi i baffi. Una sfida che mancava dal 14 marzo 1999 (1-0 biancorosso grazie a una rete di Ortoli su assist di Segarelli), se si eccettua il derby dello scorso agosto valido per il primo turno della coppa Italia di serie D e vinto dai granata di Omiccioli 2-1.

Vis Pesaro al gran completo, tant’è che mister Peppe Magi ha deciso di non scegliere, convocando tutti e 22 gli effettivi a propria disposizione. Titolari e panchinari verranno comunicati domani, a testimoniare un’abbondanza che mai aveva avuto quest’anno. Rientrando Melis dalla squalifica, probabile che Martini riscali terzino, in un 4-4-1-1 in cui i dubbi sono le ali (giocheranno solo due tra Bianchi, Bugaro, Costantino, Costantini, Di Carlo e Giorgio Torelli) e la punta centrale (Cremona o Chicco?). Ridolfi dovrebbe ancora agire da trequartista, a meno che Magi non decida di dar seguito a quanto provato giovedì (Chicco e Cremona assieme, Rido mediano).

Il Fano di Mirco Omiccioli, papà del capitano della Vis Andrea, ritrova il centrocampista ex Parma Lunardini, reduce da tre turni di stop, che verrà schierato assieme all’under Sassaroli in mediana (fuori Provenzano). Per il resto la formazione dovrebbe essere quella che domenica ha battuto al Mancini la Renato Curi Angolana, con Cicino e Stefanelli in avanti. Ancora fuori l’under Righi, Zanetti e Muratori.

IL PUBBLICO E LE VIE CHIUSE AL TRAFFICO

Previsto il pubblico delle grandi occasioni, dopo che in prevendita sono stati venduti quasi 1.000 biglietti: possibile che si arrivi al tutto esaurito. L’area intorno al Benelli sarà blindata, con molte strade chiuse al traffico o con divieto di parcheggio. Ecco l’Ordinanza comunale di Modifica alla Viabilità ordinaria. (clicca sulla scritta per leggere le vie chiuse al traffico o con divieto di parcheggio). Ricordiamo che il divieto di parcheggio sarà esteso anche alla piazza Falcone e Borsellino, davanti la stazione dei treni, perché il grosso dei tifosi dell’Alma arriverà in treno da Fano.

I BIGLIETTI

Ricordiamo, infine, che anche domenica sarà possibile acquistare i biglietti per ogni settore (quello del Fano compreso) ai botteghini che saranno aperti dalle 13.30. Prezzi: 15 euro la tribuna, 10 euro tutti gli altri settori.

GLI EX

Un derby nel derby, con giocatori e tecnici che vivono la gara da ex con incroci particolari in casa Omiccioli: papà Mirco condottiero dei granata e il figlio Andrea capitano dei biancorossi. Poi, tra i tanti “incroci pericolosi”, segnaliamo l’attaccante fanese Stefanelli, ex Vis e residente a Pesaro, e il portiere fanese Paolo Ginestra, cresciuto nel Fano, poi passato alla Vis in C1 e ora nuovamente granata: “Non posso nascondere che questa non è una partita come le altre – spiega Ginestra – Questa due squadre sono da sempre in competizione sul piano sportivo con la perenne volontà di dimostrare di essere migliore dell’altra. Una gara che riserverà delle emozioni uniche con una grande coreografia, perché il derby sarà anche sugli spalti”.

Il gol di Ridolfi, quello del momentaneo 2-1, nel derby di Coppa col Fano

Il gol di Ridolfi, quello del momentaneo 2-1, nel derby di Coppa col Fano

“Il Fano non merita la classifica che ha – avvisa Angelo Becchetti, il decano degli allenatori pesaresi, 85 anni, ex mister di Vis e Fano  -. Per la Vis non sarà facile, anche se ha maggiore freschezza e un gioco aggressivo che si fa preferire a quello attendista granata. La chiave? La Vis non si dovrà scoprire mai nei due centrali difensivi e, di contro, dovrà sfruttare al massimo le corsie: lì si deciderà il derby. Sperò che vinca la Vis: per la classifica, la società e i tifosi. Ammiro Omiccioli come mister e come uomo, però mi piacerebbe che questa volta vinca Magi”

RICORDIAMO CHE LA CRONACA TESTUALE DEL DERBY SARA’ PUBBLICATA SU www.pu24.it a partire dalle 14.30. In serata i consueti servizi: cronaca, interviste, video e foto. 

LE PROBABILI FORMAZIONI

Vis Pesaro (4-4-1-1)
Foiera; Dominici G., Cusaro, Melis, Martini; Bianchi (Torelli G.), Torelli A., Omiccioli A., Bugaro; Ridolfi; Cremona (Chicco). All. Magi

Alma Juventus Fano (4-4-2)
Ginestra; Clemente, Torta, Nodari, Cesaroni; Bracci, Lunardini, Sassaroli, Antonioni; Stefanelli, Cicino. All. Omiccioli M.

 

L’11ESIMA GIORNATA
Vis Pesaro – Fano
Agnonese – Fermana
Amiternina – Isernia
Ancona – Maceratese
Angolana – Celano
Bojano – Giulianova
Civitanovese – Sulmona
Jesina – Recanatese
Matelica – Termoli

 

LA CLASSIFICA

Ancona 23
Termoli 20
Sulmona 19
Civitanovese 19
Maceratese 19
Vis Pesaro 17
Matelica 17
Giulianova 16
Jesina 15
Amiternina 13
Celano 12
Fermana 10
Fano 10
Recanatese 8
Agnonese 7
Isernia 6
Angolana 5
Bojano 4

Penalizzazioni
Ancona e Isernia -1

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>