“Offensiva diplomatica” di Ossezia del Sud e Abkhazia, dopo Pesaro incontro a San Marino

di 

10 novembre 2013

SAN MARINO – Offensiva diplomatica internazionale, da parte delle Repubbliche Caucasiche della Ossezia del Sud e della Abkhazia. Offensiva che ha riguardato, dopo l’Italia ,anche la Repubblica di San Marino. Sono ormai tre anni che i Ministri delle Repubbliche si recano a San Marino e lo scopo e’ quello di arrivare, basandosi sulla grande tradizione sammarinese, di democrazia e solidarietà verso i piccoli Paesi che richiedono l’indipendenza, al riconoscimento internazionale. Per questo, da tempo, le Repubbliche hanno nominato loro rappresentanti diplomatici nella Repubblica di San Marino. In Particolare, Epifanio Troina per l’Ossezia del Sud e Mauro Murgia per l’Abkhazia , oltre a Tatiana Mikhailova nominata Console della Abkhazia.

Consiglieri comunali di Pesaro durante la recente  visita in Abkhazia

Consiglieri comunali di Pesaro durante la recente visita in Abkhazia

Si comprende bene, ed e’ cio’ che e’ emerso nella conferenza stampa tenutasi questo pomeriggio presso il Grand Hotel Primavera di San Marino, alla presenza del Ministro degli Esteri della Ossezia del Sud, S.E. David Sanakoev, che si tratta di una strada ancora lunga e difficile ma che non ha, come sottolineato dal Ministro, possibilità di tornare indietro di 20 anni. Ossezia del Sud e Abkhazia, sono due Stati, autonomi e indipendenti, che meritano di sedere nel consesso internazionale e che ricercano, quotidianamente, la pace con il vicino georgiano. ing. Epifanio Troina Ministro Plenipotenziario della Repubblica dell’Ossezia del Sud a San Marino”

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>