Rugby, la Guidi Impianti Pesaro stende anche il Parma. Tutti i risultati

di 

10 novembre 2013

Vittoria con il minimo sforzo. La Guidi Impianti Pesaro ha la meglio per 19-10 sul Parma, resta in vetta, raggiunta dal Noceto, senza però convincere del tutto. Per la capolista troppo il nervosismo in campo e la foga che la porta a commettere troppi errori che la costringono a lasciare per quasi l’intero secondo tempo il pallino del gioco in mano agli emiliani. Per fortuna che la vittoria era stata messa in cassaforte nel primo tempo, prima grazie alle mete della mischia con Cecconi e Barbato a schiacciare l’ovale e infine con l’estremo Marco Martinelli bravo a trovare il tempo giusto per inserirsi in un bella azione dei trequarti. Sono i giallorossi infatti a fare la gara, con Parma che non può fare altro che cercare di limitare per quello che può le sortite pesaresi. Peccato che l’irruenza giallorossa si spenga tutta nel primo tempo.

Pesaro Rugby in azione

Pesaro Rugby in azione

Nella ripresa infatti è Parma a tenere in mano il pallino del gioco e a proporsi con maggiore convinzione nella metà campo pesarese. Ad eccezione di un calcio piazzato però i gialloblu non riescono a impensierire i pesaresi comunque bravi in chiusura e al placcaggio tanto che al 20′ dopo una meta salvata il solito Martinelli si fa tutto il campo nel tentativo di schiacciare l’ovale, ma in questo caso è brava Parma a salvare la propria area. La gara continua così con Pesaro che, peccando troppo di fretta e irruenza, getta al vento due buone occasioni per avvicinarsi alla quarta meta che sarebbe valsa il punto di bonus. Bonus che in realtà però mai arriva con Parma che allo scadere riesce a segnare la meta del definitivo 19-10. “Abbiamo attaccato male la linea – a fine gara il tecnico pesarese Ernesto Ballarini – Merito del Parma che ci ha fatto giocare a quel modo, ma demerito nostro che non siamo riusciti a ripetere la bella prestazione di Livorno. Ora ci aspetta una gara davvero difficile domenica prossima a Modena”.

 

 

GUIDI IMPIANTI PESARO RUGBY – PARMA 1931 19-10

PESARO RUGBY: Martinelli Marco, Babbi (15′ Jaouhari), Sabanovic, Ulissi, Nardini, Danieli, Tarini (5′ st Ballarini), Scavone, Cecconi (34′ st Sperandio), Galdelli, Battisti, Nucci (35′ st Scaloni), Casoli (16′ st Santini), Pizzutti (35′ st Martinelli Luca), Barbato All. Ballarini A disp. Martinelli Mattia

PARMA 1931: Larini P. (37′ pt Fugazzi), Vergari (8′ st Busi), Rosi, Zanichelli, Delpogetto (25′ st Del Pra), Ferrari F., Barbuti, Uriati, Ferrari D., Ferrari J., Hauser (7′ st Esposito), Mattucci, Tedja 16′ st Castagneti), Quagliotti, Pelagotti all. Gutierrez A disp. Loreti, Larini L.

Arb. Tarlini (Firenze)

Marcatori: 23′ m. Cecconi tr. Martinelli, 36′ m. Barbato, 39′ m. Martinelli Marco tr. Martinelli Marco, 1′ st cp Quagliotti, 40′ st m Castagneti tr. Quagliotti

Andamento punteggio: 19-0, 19-10

Note: Gialli: Pesaro Cecconi Parma Hauser, Mattucci Calci: Pesaro 2/4 (Marco Martinelli tr 2/3 cp 0/1) Parma 2/2 (Quagliotti tr 1/1, cp 1/1)

 

SERIE B – GIRONE B – GIORNATA VI – 10.11.13 – ore 14.30

UNION RUGBY TIRRENO – DONELLI VINI MODENA, 18 – 23 (1-4)

PIACENZA RUGBY CSD – R.C. EMERGENTI CECINA, 26 – 18 (4-0)

GUIDI IMPIANTI PESARO – RUGBY PARMA F.C.1931, 19 – 10 (4-0)

LIVORNO RUGBY – UMBRIA ENERGY TERNI R, 35 – 05 (5-0)

RUGBY NOCETO FC – ELLEEFFE-BALDI RUGBY JESI 1970, 29 – 07 (5-0)

AMAT. PARMA RUGBY – VASARI RUGBY AREZZO, 22 – 00 (5-0)

 

Classifica:

Pesaro e Noceto punti 22; Livorno punti 18; Amatori Parma punti 17; Jesi e Union Tirreno punti 14; Modena e Piacenza punti 13; Cecina punti 11; Arezzo punti 9; Rugby Parma punti 8; Umbria Rugby Terni punti 0.

 

^ Piacenza Rugby 4 (quattro) punti di penalizzazione per mancata partecipazione all’attività obbligatoria Under 14

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>