Andar per Fiabe, al Bramante di Urbania si alza il sipario su Alice: il 17 novembre spettacolo di Fratelli di Taglia

di 

16 novembre 2013

PESARO – Domenica 17 novembre, alle ore 17.00, al Teatro Bramante di Urbania, grande inizio della rassegna di teatro per bambini Andar per fiabe con lo spettacolo Alice, messo in scena dalla compagnia Fratelli di Taglia di Rimini e vincitore del Primo premio miglior spettacolo e miglior attore al festival nazionale di Teatro Ragazzi a Molfetta “Ti fiabo e ti racconto” 2010.

Quella di Alice – qui raccontata dagli attori Giovanni Ferma e Marina Signorini diretti dallo stesso Ferma e da Daniele Dainelli – è un’avventura fantastica in un mondo straordinario e pieno di personaggi divertenti.

Tutto comincia con una caduta in un pozzo e prosegue con diversi incontri sorprendenti a metà tra il sogno e il gioco.

A differenza di tante favole scritte in quel periodo (siamo a metà del 1800) questa storia non ha una morale, bensì è un inno alla fantasia e al sogno.

E anche nella bellissima trasposizione teatrale dei Fratelli di Taglia, Alice vive di fantasia pura e, attraverso la magia del Bianconiglio, viene travolta da tutto quello che succede.

Insieme a lei, anche gli spettatori sono coinvolti nelle sue avventure e nei suoi pensieri in uno spettacolo nel quale accadono cose assurde, impensabili.

Quante volte ci siamo soffermati a pensare a come sarebbero state le cose se avessimo effettuato un’altra scelta, se avessimo svoltato l’angolo o non l’avessimo fatto, avremmo potuto incontrare una persona che ci avrebbe cambiato la vita oppure non sarebbe cambiato nulla.

Noi viviamo una volta sola, non ci possono essere termini di paragone con altre vite e ogni nostra scelta deve essere fatta col cuore, col cervello e con un pizzico di audacia.

E’ questo il sogno di Alice…

 

Lo spettacolo è consigliato a tutti i bambini dai 5 anni in su.

Come a ogni appuntamento di Andar per fiabe, dalle ore 16.00, a teatro, vi aspettano tante belle sorprese:

– la mostra di illustrazioni Disegni da favola, a cura del Liceo artistico Statale “Scuola del Libro” di Urbino

– i lettori volontari del progetto Nati per leggere con tante Storie …ad alta voce

– la libreria Parole al Vento di Urbania con splendidi libri da sfogliare e da acquistare

– la mostra Mani pensanti con straordinari manufatti dei nostri artigiani, a cura di Confartigianato.

 

BIGLIETTI

posto unico non numerato € 5.00

 

I biglietti potranno essere acquistati:

– in prevendita (con maggiorazione di € 1.00 a biglietto)

Biglietteria Teatro Rossini, P.zza Lazzarini 1, Pesaro, tel. 0721 387621

orario: dal mercoledì al sabato, dalle 17.00 alle 19.30

Biglietteria Teatro della Fortuna, P.zza XX Settembre 1, Fano, tel. 0721 800750

orario: tutti i giorni (escluso i festivi) dalle 17.30 alle 19.30; mercoledì e sabato anche dalle 10.30 alle 12.30

– Domenica 17 novembre 2014

Biglietteria del teatro Bramante di Urbania, tel. 0722 317929

orario: dalle ore 16.00

INFO:

Rete Teatrale della provincia di Pesaro e Urbino

Uffici di Pesaro

via Mazzolari 4, Pesaro, tel. 0721 – 3592515 cell. 366 6305500

reteteatripu@amat.marche.it

www.amat.marche.it

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>