Nuove sfide per il Banco Alimentare: incontro a palazzo Montani Antaldi

di 

21 novembre 2013

Banco alimentare cassa ciboPESARO – “Nuove sfide per il Banco Alimentare”: questo il titolo dell’incontro, che si terrà venerdì 22 novembre alle ore 11,30 nella Sala convegni di Palazzo Montani-Antaldi della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, organizzato come di consueto dalla Fondazione Banco Alimentare Marche Onlus. Con la partecipazione dell’Arcivescovo Piero Coccia, delle Autorità civili e militari, dell’Associazione Amici della Fondazione Banco Alimentare di Pesaro, dei mezzi di informazione, la collaborazione della Caritas di Pesaro e la presenza degli enti assistiti e dei volontari verranno presentati i risultati delle attività del Banco Alimentare nel 2013, in termini di quantità di cibo raccolto nei magazzini e ridistribuito ai bisognosi del territorio provinciale e regionale, le criticità incontrate e i nuovi progetti. Dopo il tradizionale resoconto in cifre, il Presidente della Fondazione Marco Montagna comunicherà le nuove sfide da affrontare, a partire dalla conclusione con l’anno in corso del programma europeo di recupero e redistribuzione del cibo (PEAD).

Nel 2012 il Banco Alimentare ha recuperato eccedenze alimentari per circa 2.100 tonnellate per un valore approssimativo di 6 milioni di euro. Attualmente sono circa 26.000 le persone, in difficoltà economica e sociale, aiutate  mensilmente dal Banco Alimentare  nelle provincie di Pesaro-Urbino e Ancona (area dove opera il magazzino di Fano) attraverso quasi 270 Strutture Caritative. Un numero cresciuto fortemente in questi anni di crisi economica.

A fronte di una sensibile diminuzione della quantità delle eccedenze alimentari recuperate, prevista per il 2014, il Banco Alimentare si sta preparando ad attivare metodi di raccolta alternativi tra le imprese agroalimentari, i supermercati, le mense e le realtà imprenditoriali del territorio sensibili ai temi dello spreco, della povertà e del bisogno in costante aumento.

Banco alimentare cassa ciboNell’incontro del 22 novembre prossimo, con il coordinamento dell’ing. Roberto Zangheri, Direttore del Banco Alimentare, saranno raccontate dalla viva voce dei protagonisti, nuove esperienze in atto, di raccolta e distribuzione dei cibi, nuove forme di collaborazione e di carità.

Con l’intervento del dottor Carlo Renzi verrà presentato il progetto del Banco Alimentare realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.

Il presidente dell’Associazione Amici della Fondazione Banco Alimentare Marche Onlus, l’imprenditore Sergio Zolfanelli presenterà le finalità e l’esperienza dell’Associazione Amici, che da anni sostiene la Fondazione Banco Alimentare Marche e la sua missione.

Dal 18 novembre al 2 dicembre con l’ SMS SOLIDALE a sostegno dell’attività della Rete Banco Alimentare si potrà inviare un sms al 45599 (1 euro da telefono cellulare o 2/5 euro da telefono fisso).

Banco alimentare cassa cibo

Tags: , , , ,

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>