Volley B1, girone C: stasera anticipo tra Perugia e Rieti. Pesaro è attesa dall’Alfieri Cagliari

di 

21 novembre 2013

PESARO – La sesta giornata di andata del campionato di pallavolo femminile, serie B1, girone C, propone in serata un interessante anticipo.

 

Reduce dalla sconfitta patita a Pesaro, la Gecom Security Perugia ospita (ore 21) la Fortitudo Città di Rieti.

 

Le altre partite sono in programma ancora una volta tra sabato e domenica.

 

Fra quelle del sabato spicca il “testacoda” di Cagliari, dove (PalaConi, ore 20,30) l’Alfieri – ultima in classifica e ancora a zero punti – proverà a fermare la marcia di Pesaro, prima con 5 vittorie in altrettante gare disputate.

 

Il resto del programma di sabato: ore 18: Edilrossi Bastia – San Michele Firenze; ore 18,30: Lucky Wind Trevi – Todi Volley; ore 21: Lmd Group Pagliare – Volley Loreto.

 

Domenica: ore 15,30: Valdarno Volley Figline Valdarno – Sartel Olbia; ore 17,30: Lardini Filottrano – Azzurra Casette d’Ete.

 

Sulla carta è una giornata che s’annuncia favorevole alla capolista. L’Alfieri ha perso tutti gli incontri giocati, conquistando al massimo un set (in casa con Valdarno e Todi, in trasferta sabato scorso a Loreto). La classifica racconta che le ragazza cagliaritane hanno realizzato 357 punti, subendone 437. Una differenza di 80 punti che – divisa per i 18 set giocati – fa uno scarto medio di 4,44 punti, con un quoziente di 0,81, mentre Volley Pesaro – che nella particolare classifica è preceduta da Casette d’Ete (1,2692) – vanta un quoziente punti di 1,2196.

 

Non solo la carta, anche le statistiche indicano Fiesoli e compagne come le favorite della sfida di sabato sera, ma anche la carta e i numeri possono tradire. L’ultimo esempio è stato offerto, mercoledì sera, dalla sfida tra Conegliano e Urbino, in serie A1. Le venete, mai sconfitte finora in campionato, Coppa Italia e Champions League, sono state a un passo dal baratro, dallo 0-2 davanti al pubblico amico. Dunque, le ragazze allenate da Matteo Bertini devono evitare ogni distrazione, giocando concentrate fin dalla prima palla se vogliono ripetere il 3-0 della scorsa stagione. L’allora Snoopy vinse anche al ritorno (3-1).

 

Quello di sabato è il terzo appuntamento casalingo per la squadra allenata da Walter Langiu. L’Alfieri è una società a conduzione familiare, molto attenta al settore giovanile. L’anno scorso ha partecipato alle finali nazionali under 18, mentre era retrocessa in B2 al termine delle 26 giornate di stagione regolare nel girone C. Per le cagliaritane, solo 10 punti. Peggio aveva fatto la Sartel Olbia, ultima con 4 punti. Entrambe le squadre sono state ripescate, ma Olbia ha provato a fare il salto di qualità, ingaggiando la palleggiatrice Caterina Sintoni che l’anno scorso ha guidato Monza alla promozione al termine di una stagione perfetta, senza sconfitte. Attualmente, la Sartel è quarta in classifica, con 10 punti, e gioca in uno splendido impianto, il Geopalace, ricavato nel Geovillage, un villaggio turistico a 4 stelle. In questi giorni, il palasport è noto, purtroppo, perché mercoledì ha ospitato i funerali di molte delle vittime della tragica alluvione che ha colpito soprattutto Olbia.

 

Questa la classifica:

 

Pesaro 14

 

Casette d’Ete 12

 

Bastia Umbra 11

 

Olbia e Filottrano 10

 

Perugia e Rieti 9

 

Firenze e Loreto 7

 

Figline Valdarno, Todi e Trevi 5

 

Pagliare 1

 

Cagliari 0

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>