di Redazione
22 novembre 2013
URBINO – In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, a Urbino, presso la Libreria Montefeltro Libri (piazza della Repubblica, 3), si presenta il libro per bambini “Il ladro di parole” dell’autore urbinate Gianni Darconza edito da Giovane Holden Edizioni
Domenica 24 novembre ore 16.30 a Urbino presso Libreria Montefeltro Libri, piazza della Repubblica 3 – cortile Collegio Raffaello, si presenta il libro per bambini “Il ladro di parole” dell’autore urbinate Gianni Darconza, illustrazioni di Claudia Piras, edito da Giovane Holden Edizioni.
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, ben si inserisce questo racconto che nasce da un laboratorio di scrittura creativa a cui hanno collaborato, oltre all’autore, diciassette bambini di quarta elementare dell’Istituto Pascoli di Gadana (Urbino) e la loro insegnante di italiano, Maria Cecconi. All’incontenibile entusiasmo e all’incredibile fantasia dei bambini si deve la creazione dei personaggi, dell’antagonista, degli animali e delle ambientazioni del racconto. Senza il loro prezioso aiuto, non esisterebbe questo libro, e la storia sarebbe rimasta soltanto una delle tante idee incompiute nella mente dell’autore. Pensato per giovani lettori dai nove anni in su, il racconto è anche un piccolo giallo linguistico che invita il lettore a ricercare, attraverso gli indizi disseminati nel testo la misteriosa parola rubata che ovviamente non compare mai nel testo…
Sarà presente l’autore. Alcuni bambini, della classe che ha collaborato alla stesura del libro, leggeranno dei passi tratti dal racconto insieme a Francesca Martinuzzi. L’ingresso è libero.
Nella mitica città di Parolandia un evento eccezionale ha scosso la serenità e la gioia di tutti i cittadini. Qualcuno è riuscito a rubare alcune parole dall’inespugnabile Deposito di Parole. Nessuno sa quali parole siano state sottratte, poiché nel momento stesso in cui una parola viene portata fuori dal Deposito, essa svanisce da tutti i dizionari del mondo e dalla coscienza della gente. Toccherà a una banda di intrepidi ragazzini, i Briganti Coraggiosi, mettersi sulle tracce del fantomatico ladro e cercare di svelare il mistero delle parole rubate, arrivando persino a mettere a repentaglio la propria incolumità, tra rapimenti, interrogatori e inseguimenti mozzafiato. fino a giungere a una incredibile quanto inattesa rivelazione finale…
Gianni Darconza
Ha pubblicato Oltre la lastra di vetro (Montedit), Alla ricerca di Nessuno (Aracne) e L’uomo in nero e altre scorie (Montedit). Il racconto Il ladro di parole nasce da un laboratorio di scrittura creativa a cui hanno collaborato, oltre all’autore, diciassette bambini di IV elementare dell’Istituto Pascoli di Gadana (Urbino) e la loro insegnante di italiano, Maria Cecconi. All’incontenibile entusiasmo e all’incredibile fantasia dei bambini si deve la creazione dei personaggi, dell’antagonista, degli animali e delle ambientazioni del racconto. Senza il loro prezioso aiuto non esisterebbe questo libro, e la storia sarebbe rimasta soltanto una delle tante idee incompiute nella mente dell’autore.
Prezzo di copertina: 14,00 euro
I libri di Giovane Holden Edizioni sono in vendita in tutte le librerie.
Distribuzione Cinquantuno.it www.cinquantuno.it.
On line all’indirizzo http://www.giovaneholden-shop.it/
Tags: autore urbinate, Gianni Darconza, giornata mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, Il ladro di parole, libro, presentazione, urbino
Lascia una risposta