di Redazione
22 novembre 2013
PESARO – Domenica 24 novembre, alle ore 17.00, al Teatro Sperimentale, primo, grande appuntamento pesarese della rassegna di teatro per bambini Andar per fiabe, organizzato da Provincia di Pesaro e Urbino (Assessorato alle Politiche Culturali), dal Comune di Pesaro (Assessorato alla Cultura) e Amat in collaborazione con Regione Marche (Assessorato alla Cultura).
Gek Tessaro, uno dei più importanti e amati illustratori contemporanei (Premio Andersen 2010 e 2012 e Premio Nati per leggere 2011), è l’autore di questo delizioso spettacolo: I Bestiolini. la danza sgangherata dei molesti, ma tenerissimi abitanti dei prati.
Dall’omonimo libro di Tessaro (Panini Editore, 2009) prendono vita fantastiche storie di insetti e di altri piccoli abitanti del prato: un racconto allegro e giocoso, ma allo stesso tempo ricco di momenti di grande intensità, capace di far riflettere e far comprendere il rispetto per i più piccoli e per la vita.
La performance unisce il teatro all’illustrazione dal vivo: grazie all’uso della lavagna luminosa, l’artista dà vita a un “teatro disegnato”, dove la parola s’intreccia alla musica e il disegno è creato di pari passo con lo sviluppo del racconto, con tecniche diverse e originalissime. Tessaro diventa così pittore di scena e novello cantastorie.
Ad arricchire ancora di più la scena ci pensano le ombre di sagome animate: figurine e personaggi che interagiscono con la voce narrante e con la musica, come a scorrere un grande libro che si anima, si colora e si racconta.
Lo spettacolo – in collaborazione con Adotta L’Autore, progetto di promozione alle lettura della Provincia di Pesaro e Urbino – è il primo dei quattro appuntamenti pesaresi di Andar per fiabe: una mini rassegna nella rassegna che si svolgerà al Teatro Sperimentatale e che, dopo i Bestiolini di Tessaro, vedrà avvicendarsi sulla scena tre meravigliose produzioni di teatro per l’infanzia: La gatta Cenerentola di Oltreilponte Teatro di Torino (1° Premio della Giuria Miglior Spettacolo Festival Giocateatro di Torino 2012), Cane blu , narrazione con teatro d’ombre di Teatro Gioco Vita di Piacenza (tratto dall’omonimo libro di Nadja) e Pinocchio. Balletto in due atti della Compagnia di danza Fabula Saltica, diretta da Ivan Stefanutti e Claudio Ronda
Come a ogni appuntamento di Andar per fiabe, dalle ore 16.00 vi aspettano a teatro:
– i lettori volontari di Nati per leggere con tante divertenti ed emozionanti Storie…ad alta voce,
– la libreria Le foglie d’oro con splendidi libri da sfogliare e da acquistare
– la mostra Mani pensanti con straordinari manufatti dei nostri artigiani, a cura di Confartigianato.
Ma c’è un’altra bella novità che attende i piccoli spettatori al Teatro Sperimentale: si tratta di PUK, la piccola, grande mascotte di Andar per fiabe che, da quest’anno, accompagnerà i bambini a tutti gli appuntamenti della rassegna.
PUK (acronimo di Pesaro e Urbino Kids, ma il cui nome evoca anche il personaggio shakespeariano) è l’ultima, deliziosa creatura in legno ideata e realizzata dalla Ditta Francesco Bartolucci di Belvedere Fogliense: un’azienda che, da piccola realtà artigianale, in pochi anni, ha saputo espandersi ed essere presente nei maggiori mercati mondiali.
PUK rappresenta un perfetto esempio di start up, ovvero del rapporto, possibile, tra impresa e cultura: risultato di un lavoro di ricerca e collaborazione tra mondo artigiano e mondo del teatro, capaci di dialogare produttivamente e rappresentare un ampio livello di innovazione.
Biglietti: posto unico numerato adulti € 8,00 – bambini € 5,00
in prevendita (con maggiorazione di € 1,00 a biglietto):
– Biglietteria Teatro Rossini, Piazza Lazzarini, Pesaro tel. 0721 387621
orario: da mercoledì a sabato 17.00-19.30
– Biglietteria Teatro della Fortuna, P.zza XX Settembre, 1 Fano tel. 0721 800750
orario: tutti i giorni (escluso i festivi) 17.30-19.30; mercoledì e sabato anche 10.30-12.30
domenica 24 novembre:
– Biglietteria Teatro Sperimentale, v. Rossini, Pesaro, tel. 0721 387548
orario: dalle 10.00-13.00 e dalle 16.00
Lascia una risposta