24 novembre 2013
VIS PESARO – TERMOLI 2-0
VIS PESARO (4-4-2): Foiera; E. Dominici, Cusaro, Martini, G. Dominici; Bianchi, A. Torelli, Omiccioli, Bugaro; Chicco (25′ st Cremona), Costantino (42′ st Di Carlo). A disp.: Osso, Melis, Tonucci, Bartolucci, Rossi, Costantini, Pieri. All. Magi
TERMOLI (3-5-2): Patania; Testa (7′ st Genchi), Ibojo, Fusaro; Viteritti, Forò, La Rosa, Basso (15′ st D’Alessio), Di Mercurio (33′ st Santoro); De Tommaso, Miani A disp.: Teoli, Calabrese, Palmitessa, Troiano. All. Giacomarro
ARBITRO: Robilotta di Sala Consilina (Salerno)
MARCATORI: 14′ pt Chicco (V), 32 ‘ st Costantino
NOTE: Presente in tribuna il ct della Rappresentativa di Serie D Roberto Polverelli. Giornata coperta, pioggia a tratti, campo pesantissimo, spettatori 600 circa. Ammoniti: Testa (T), Omiccioli (V), Martini (V), De Tommaso (T), Chicco (V), Di Mercurio (T), Obojo (T), Costantino (V), La Rosa (T). Angoli: 6-6. Recuperi: pt 3′, st 4′
PESARO – Sei mesi dopo la sfida playoff (vinta dalla Vis 2-1 in Molise), Vis Pesaro e Termoli tornano a incrociarsi. E per entrambe non sarà un partita facile. Il Termoli, reduce dal pareggio casalingo con l’Angolana, oggi senza gli squalificati Falco e Mandorino (9 giornate, presentato il ricorso), vede in Pesaro il crocevia per agganciare l’Ancona (sconfitta a sorpresa ieri dal Giulianova in casa) in testa alla classifica. La Vis, di contro, deve fare a meno del genio di Ridolfi (squalificato come Pangrazi) e di Giorgio Torelli infortunato, e dopo i due mezzi passi falsi con Fano e soprattutto Isernia, intravede nel Termoli la prima vera svolta stagionale: con una vittoria i pesaresi rientrerebbero in zona playoff e andrebbero, tra sette giorni, a Fermo con il petto gonfio e prospettive d’altissima classifica.
Si gioca alle 14.30 e oltre che a calcio si giocherà a scacchi. A Termoli, lo scorso maggio, la partita fu decisa soprattutto da due mosse tattiche di Magi: Bianchi esterno alto e Alberto Torelli a pressare la loro mente di allora (Cianni). Cosa succederà questa volta? Il Termoli, senza Mandorino (che, pur non under, sta ai molisani come Ridolfi sta alla Vis), ha diverse soluzioni: dalla conferma del 3-5-2 con De Tommaso a garantire fantasia oppure la difesa a 4 con 2 o tre punte davanti. Tutte soluzioni che potrebbero tornare utili ancor in corsa.
Anche Peppe Magi, in settimana, ha provato vari vestiti tattici: dovrebbe optare per il 4-4-2 visto a Recanati e puntare sulla coppia pesante Chicco-Cremona dal 1′. Sarebbe la loro prima volta, insieme, dal 1′: per dire di come a livello di infortuni, quest’anno, spesso sia andato tutto storto nei piani vissini.
Termoli, Fermana, Celano: tre tappe fondamentali per capire cosa vuol fare la Vis da grande.
Presente in tribuna il ct della Rappresentativa di D Roberto Polverelli: senza Ridolfi, osserverà da vicino Alberto Torelli e Giovanni Dominici.
LA PARTITA:
Ecco le formazioni, Costantino al posto di Cremona è l’unica novità nella formazione biancorossa. Nel Termoli De Tommaso vince il ballottaggio con Genchi che si accomoda vicino a mister Giacomarro con Troiano.
Magi entra e saluta i tifosi del Prato. Vis in completo tradizionale biancorosso, Termoli in giallorosso.
3′ Occasionissima Termoli: Miani intercetta un pallone, palla per De Tommaso che libera a sinistra Basso che libera il sinistro: la sfera taglia l’area accarezzando il palo alla sinistra di Foiera. Risposta Vis: fendente di Chicco dalla media distanza, Patania devia in tuffo. Partita subito
viva. Passa un minuto: Omiccioli dalla distanza impegna ancora l’estremo difensore ospite con una botta a mezza altezza.
14′ Traversone di Giovanni Dominici, Chicco si avventa sul pallone e la butta dentro nell’angolino basso alla sinistra di Patania: 1-0, golllllllll
Bene la Vis sugli esterni quando attacca con Costantino, il più in palla di tutti, ma anche con Bugaro e Bianchi (che Magi inverte al 28′). Costantino, un secondo prima del gol, aveva provato l’assolo sulla sinistra, non riuscendo a dare però il giro giusto alla sfera. Bene Omiccioli, sempre presente appena si presenta l’occasione con due tiri dalla distanza. Il Termoli però è duro a morire: il 3-5-2 di Giacomarro, quando attacca, trova ossigeno sia a destra che a sinistra dove i gemelli Dominici vengono spesso presi d’infilata. La superiorità molisana, in quel contesto, nasce dalla posizione di De Tommaso e Basso alla spalle di Miani, e che obbliga Cusaro e Martini a schiacciarsi: se Bugaro e Bianchi non tornano , la superiorità numerica sfocia in traversoni che, come coltelli, tagliano l’aria e l’area di Foiera (vedi il colpo di lama di Forò, di pochissimo alla destra di Foiera).
Partita apertissima, nonostante il campo via via sempre più pesante: la Vis c’è.
Azione d’oro non capitalizzata dalla Vis con il solito incontenibile Costantino: palla rubata, ma indeciso tra i tiro e l’assist perde il tempo giusto e al momento del passaggio coglie in fuorigioco Alberto Torelli.
Cresce Bugaro con l’andare dei minuti: capisce che in fase difensiva deve ripiegare fino al limite dell’area di Foiera per bloccare Viteritti in tandem con Giovanni Dominici.
Molte ammonizioni nel primo tempo: ingenua quella di Chicco
In pieno recupero Omiccioli resta a terra dopo una botta presa, il Termoli invece di buttare fuori il pallone continua ad attaccare e guadagna un angolo sugli sviluppi di una mischia furibonda, Miani sfiora di testa ma Foiera, con nervi d’acciaio, para a terra. Dopo 3′ l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo, subito una grande chance per la Vis con Costantino: sgroppata in campo aperto, il solito Obojo lo blocca con il piattone. Peccato. Stessa scena un minuto dopo: questa volta il tiro c’è, ma rasoterra e rallentato dal fango con Bianchi a sbracciarsi inutilmente, libero, a destra.
Sempre e solo Vis in questo avvio: Bianchi tarda un secondo a servire Chicco libero in mezzo all’area, il centravanti triestino viene murato da Obojo e Fusaro.
Giacomarro corre ai riparti: pronto a entrare in campo Genchi. Nella Vis si riscaldano tutti tranne Cremona.
6′ Recupero da applausi di Cusaro su Miani che, a sinistra, subisce l’asporto chirurgico del pallone in angolo: applausi.
11′ Costantino ci prova dai 20 metri: Patania devia in angolo.
Il Termoli passa al 4-4-2, abbassando Viteritti a destra e Di Mercurio a sinistra. Ma se non arrivano palle giocabili per Miani e Genchi, a centrocampo la superiorità è tutta della Vis.
13′ Costantino ci riprova: palla lunga, difensori seminati sullo scatto, ma Patania in uscita bassa gli chiude lo specchio sul tocco di punta.
Si alza dalla panchina Cremona: minuto 18
18′ Costantino, ben imbeccato da un onnipresente Alberto Torelli, ci prova di testa: buona idea, debole l’impatto.
Incredibile al 21′: due contro uno, Costantino fa tutto da solo, dribbla il ritorno di Obojo in area e a tu per tu con Patania tira a fil di palo. Ma dalla parte sbagliata. Una di quelle cose che fa arrabbiare parecchio il dio del calcio che poi si vendica applicando la legge gol sbagliato-gol subito.
Entra Cremona: esce, tra gli applausi, uno stremato Chicco.
27′ Missile di De Tommaso su punizione: traiettoria velenosa, sotto la traversa, Foiera devia in angolo.
Clamoroso quasi gollonzo della Vis: Martini va al rinvio, la palla rimbalza sulla corsa di Cusaro ma scavalca anche Patania che, solo all’ultimo, con un colpo di reni, forse oltre la linea di porta, la butta fuori.
Raddoppio Vis! Rinvio di Dominici, Costantino piomba sul pallone, lo controlla, forse se lo allunga e pur scortato da Fusaro finalmente indovina l’angolo sinsitro. Il resto è una corsa scatenata, con la maglia della Vis sfilata, la maglia della salute lanciata, e tutta la rabbia sfogata sulla rete del Prato. 2-0 al 32′ st
Il Termoli si gioca il tutto per tutto: dentro Santoro.
Giallo sul cambio di Alberto Torelli; il centrocampista vissino rifiuta il cambio con Bartolucci, vuole continutaere
39′ Percussione di Eugenio Dominici sulla destra, corre sulla linea di fondo campo
40′ Ancora Costantino, si trova libero in mezzo l’area, vince un contrasto e invece di servire il liberissimo Cremona calcia verso la porta: Patania devia in angolo ma l’arbitro non vede. Costantino, in preda ai crampi, esce poi dal campo per Di Carlo.
Il Termoli ci prova ma oggi la difesa della Vis è un muro.
E’ finita, bello l’abbraccio finale tra Costantino e Cremona: tre punti d’oro per la Vis
Tags: alberto torelli, Giacomarro, Polverelli, serie d, termoli, vis
Lascia una risposta