Fano, l’assessore Silvestri risponde a Mascarin: “Polemica demagogica: si vuole solo mettere in mostra”

di 

25 novembre 2013

FANO – Alle obiezioni di Mascarin, l’assessore Michele Silvestri, preferisce rispondere questa volta punto per punto:

il coprente usato per la cancellazione della segnaletica orizzontale è quello previsto dalle norme del Codice della Strada; è impensabile usare un qualsiasi altro sbiancante;

Michele Silvestri

Michele Silvestri

la segnaletica di via XII settembre è anch’essa a norma ed è stata fatta appositamente per far sì che i veicoli seguano un percorso ben definito mantenendo la destra; viene usata come se fosse un’aiuola spartitraffico;

voglio ricordare che la segnaletica orizzontale serve da rafforzatura al fine di garantire una maggior sicurezza ai cittadini, ciclisti e pedoni. Una semplice segnaletica verticale non avrebbe lo stesso effetto, dal momento che vengono cambiate radicalmente le abitudini delle persone. Ad esempio, in via Nolfi nonostante il cambiamento del senso di marcia, i cittadini per diverso tempo hanno continuato ad andare in senso contrario ignari della presenza di cartelli di divieto.

tutto il piano generale del traffico ha avuto un costo di circa € 25.000,00, sottolineo il piano generale compresi di tutti gli interventi fino ad oggi;

questi ultimi cambiamenti parziali sono stati fatti in seguito alle tante proposte e osservazioni pervenutemi dai cittadini e non semplicemente per il gusto di fare e disfare. La sostituzione dei cartelli è avvenuta sia perchè oramai risultano obsoleti dal punto di vista del Codice della Strada, sia per aver una maggior sicurezza sulla strada;

la polemica del consigliere Mascarin è alquanto demagogica e priva di fondamento, dettata più da una voglia di mettersi in mostra che altro, senza un’analisi dettagliata. E poi da che pulpito viene la predica? Voglio ricordare – afferma l’assessore Silvestri – che, quando la Sinistra Unita era al Governo di questa città, si spesero circa € 80.000,00 per il piano urbano del traffico assolutamente sbagliato e privo di logicità; in un secondo momento sempre quando la Sinistra era al Governo e Mascarin era assessore si erano spesi ulteriori € 48.000,00 per uno studio di consulenza e sottolineo solo uno, relativo all’installazione di mini rotatorie semplici, poi eliminate totalmente dall’attuale amministrazione poiché ritenute assolutamente inefficaci e senza logica in quanto creavano disagi al traffico, tra l’altro contestatissimo dall’intera cittadinanza e pertanto in seguito riprogettate e messe in opera dalla Giunta Aguzzi.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>