di Redazione
25 novembre 2013
PESARO – Nuovo allarme maltempo. Chiusa questa mattina la panoramica per i molti rami e alcuni alberi caduti per colpa di vento e pioggia. In condizioni critiche la viabilità sull’Ardizio. Segnalati diversi allagamenti in varie zone di Pesaro, mentre a Fano è stato chiuso alle 9 di questa mattina il sottopasso di viale Carducci, zona Lido.
Pioggia ma anche neve: sui nostri monti sono caduti 5-10 centimetri ma la perturbazione potrebbe imbiancare nelle prossime 48 ore anche a quote più basse. Previsto un crollo di almeno una decina di gradi, almeno fino a giovedì.
Vi0lenta grandinata segnalata alla Tombaccia di Pesaro e in zona Ledimar dove, per la violenza della precipitazione, è saltato l’ennesimo rappezzamento di asfalto sistemato in occasione delle precedenti piogge e il fosso che fiancheggia la strada è a rischio esondazione.
INCIDENTE frontale, questa mattina, all’altezza della Celletta di Muraglia: ancora da ricostruire l’esatta dinamica anche se, da un primo momento, sembra che abbia inciso la visibilità ridotta dalla pioggia che cadeva in quel momento. Sul posto è intervenuta la polizia municipale di Pesaro
Ecco il quadro della Protezione Civile sulle Marche: peggioramenti in vista
Evoluzione: la goccia fredda di aria di origine artica stazionerà sul bacino dell’Adriatico centro-meridionale fino alla giornata di Giovedì 28, favorendo sulla nostra regione precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio. L’avvezione di aria molto fredda farà scendere lo zero termico attorno ai 400/500m, con conseguenti nevicate a zone collinari e localmente prossime alla pianura.
Previsioni per Martedì 26/11/2013
Cielo: nuvoloso o molto nuvoloso
Precipitazioni: diffuse, deboli sui settori settentrionali e più intense sui settori centro-meridionali della regione, in particolare su quelli interni. Limite delle nevicate attorno ai 200m, con cumulate che sui Sibillini saranno attorno ai 20/30cm
Temperature: senza variazioni di rilievo
Venti: nord-orientale forte (valore 7 Beaufort) lungo la costa e tra moderato e teso (valori 4 e 5 Beaufort) altrove
Mare: agitato
Fenomeni Particolari: nessuno
Previsioni per Mercoledì 27/11/2013
Cielo: molto nuvoloso o coperto, con nuvolosità in attenuazione nel corso della notte tra Mercoledì e Giovedì
Precipitazioni: diffuse, anche a carattere di rovescio. Limite delle nevicate attorno ai 200m, localmente anche a quote pianeggianti in caso di maggior intensità delle precipitazioni
Temperature: stazionarie o in ulteriore lieve diminuzione
Venti: nord-orientali, moderati o tesi (valori 4 e 5 Beaufort) lungo la costa e a brezza tesa (valore 3 Beaufort) altrove. Attenuazione dell’intensità nel corso del pomeriggio
Mare: inizialmente agitato, con moto ondoso in graduale attenuazione
Fenomeni Particolari: dalla serata e durante la notte tra Mercoledì e Giovedì locali gelate nelle vallate e conche dell’interno
Previsioni per Giovedì 28/11/2013
Cielo: parzialmente nuvoloso, con schiarite gradualmente più ampie
Precipitazioni: assenti
Temperature: minime in ulteriore diminuzione, massime stazionarie o in lieve ripresa
Venti: nord-occidentali moderati (valore 4 Beaufort) lungo la costa e di brezza leggera o brezza tesa (valori 2 e 3 Beaufort) sull’interno
Mare: moto ondoso in ulteriore atteunazione fino a diventare mosso, molto mosso al largo
Fenomeni Particolari: al mattino probabili diffuse gelate sui settori interni e collinari
Lascia una risposta