di Redazione
26 novembre 2013
PESARO – Comune di Pesaro e ApaHotels hanno partecipato alle fiere di Cremona e Lugano per promuovere il nostro territorio. Si è trattato di due vetrine strategiche per i nostri potenziali turisti, opportunità esclusive per far conoscere le strutture ricettive, l’ospitalità, l’enogastronomia, gli eventi e le opportunità culturali della città.
L’iniziativa, condivisa dalla Regione Marche, è il frutto di un percorso di concertazione tra l’Amministrazione comunale e ApaHotels, capofila di tutte le associazioni di categoria del settore turismo, nell’ambito delle azioni di promozione finanziate dall’imposta di soggiorno.
Già si registrano i primi concreti risultati. Durante i 7 giorni di fiera (3 giorni a Lugano e 4 a Cremona) sono stati distribuiti 15.000 materiali promozionali tra brochure e depliant informativi e attivati 1.000 contatti. Lo stand pesarese inoltre è stato apprezzato da parte di esperti del settore che hanno invitato Pesaro a replicare la stessa formula all’Istituto di Cultura Italiana del Principato di Monaco, al “Luxury in the world” di Milano e presso enti olandesi del settore turismo, ricettività ed enogastronomia.
E’ stato infatti presentato nelle due occasioni fieristiche un nuovo format promozionale dinamico e innovativo, in grado di conquistare target differenti e più giovani. L’obiettivo è infatti catturare nuovi segmenti mentre contestualmente si consolida l’attenzione al target famiglia, a cui da sempre si rivolge in modo privilegiato la nostra offerta. Il ricco calendario eventi illustrato quali il Rossini Opera Festival, la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, la Mezzanotte Bianca dei bambini, il Palio dei bracieri, Candele a Candelara, ha invece l’obiettivo di destagionalizzare la nostra proposta. Punto di forza della promozione è stata la valorizzazione di aspetti quali le bellezze culturali e artistiche, il paesaggio storico (borghi e castelli), le vacanze verdi (il parco naturale del San Bartolo), il cicloturismo (la Bicipolitana, l’entroterra e il Giro d’Italia), la tradizione ed eccellenza enogastronomica locale. Le azioni di promozione sono il risultato di percorso di condivisione e confronto tra Comune, ApaHotels e associazioni di categoria del settore turismo già avviato la scorsa estate in occasione della definizione del programma di animazione e accoglienza.
Infine il concorso a estrazione promosso da APAHotel durante le due fiere e che ha regalato 6 soggiorni di un weekend a Pesaro (per due o tre persone ciascuno) ha creato aspettative e curiosità; i vincitori provengono dalla Lombardia e dal Canton Ticino.
Il primo appuntamento si è svolto a Lugano dal primo al 3 novembre alla fiera “I viaggiatori” presso il Salone Internazionale delle Vacanze di Lugano. L’evento dedicato al turismo a 360 gradi, è il più visitato della Svizzera con un pubblico di buyer, vacanzieri ed esperti del settore che provengono anche dalle nazioni vicine quali Francia, Austria, Germania, Olanda e dal Nord Italia.
E’ stato allestito uno stand di 21 metri quadro dedicato alla distribuzione di materiale promozionale, con 2 monitor touch screen multilingue a disposizione degli utenti per visionare video, foto, informazioni turistiche e topografiche e un intero settore dedicato alla degustazione di prodotti tipici offerti da aziende, molte delle quali biologiche, del nostro territorio come Terra Cruda, Azienda Agricola Muzighin, Poveromo, Prometeo, Ca’ Ventena, Azienda Agricola Bartolacci, La Saponaria, Fattoria del Borgo.
Si sono esibiti il Maestro Mario Mariani e l’artista di sand art Massimo Ottoni.
Nel complesso 4 ore di musica e spettacolo, offerte oltre 2.000 degustazioni enogastronomiche e 400 “Welcome Pesaro” card, la card che permette di accedere al sito www.welcomepesaro.it per consultare una ricca video-guida culturale multilingue e altri contenuti, pensata per soddisfare le richieste di chi usa il web per la scelta del luogo dove trascorrere le vacanze.
Sono state anche regalate 550 shopper e attivati 500 contatti diretti.
Dall’8 al 11 novembre 2013 infine il Comune di Pesaro e Apa Hotel hanno partecipato alla X edizione de “il BonTà” la più importante realtà fieristica dell’enogastronomia italiana. L’evento ha ospitato 168 espositori, 19 regioni italiane, 23 eventi tra convegni, seminari, presentazioni e corsi, presentato oltre 2.000 prodotti e registrato un’affluenza di quasi 50.000 visitatori. Proponendo lo stesso format di Lugano, lo stand di Pesaro si è distinto per originalità. A Cremona sono state offerte 3.000 degustazioni enogastronomiche, creati più di 400 contatti diretti con potenziali clienti provenienti principalmente dalle regioni del nord Italia come la Lombardia, l’Emilia-Romagna, il Veneto, il Piemonte e il Friuli e con buyer internazionali provenienti dal Nord Europa (Olanda e Finlandia). Sono stati inoltre avviati interessanti contatti per promuovere la nostra città come meta di viaggi d’istruzione.
Lascia una risposta