“Quell’impalcatura fantasma da due anni e mezzo in via Sabbatini. Quanto ci costa?”

di 

27 novembre 2013

Alessandro Di Domenico* 

PESARO – Da circa due anni il palazzo comunale che era utilizzato dall’ASUR per i suoi uffici e centro CED in Via Sabbatini , è avvolto da una impalcatura edile, per proteggere la strada, pedoni e mezzi, da eventuali cadute di cornicioni o di altri materiali. La “cosa” sarebbe normale se nel frattempo l’Amministrazione comunale avesse cominciato i lavori di ristrutturazione almeno della facciata per evitare i danni.

L'impalcatura fantasma

L’impalcatura fantasma

Come è facilmente notabile dalla foto l’impalcatura è brutta, antiestetica , quasi indecorosa, ma non solo; se si guarda dentro l’impalcatura stessa si possono notare ogni sorta di rifiuto.

Credo sia indispensabile formulare una interrogazione per capire come l’amministrazione comunale intenda procedere nella ristrutturazione del palazzo stesso, oppure, al limite, di mettere in sicurezza la facciata e rimuovere l’impalcatura.

Occorre poi valutare se la stessa impalcatura è di proprietà o meno dell’amministrazione comunale ( centro operativo ), in quanto se così non fosse non vorrei che i cittadini da quasi due anni stiano a pagare l’affitto della stessa ad una ditta privata.

Mi auguro tanto di no, tenuto conto che per un affitto di quel genere di impalcatura a prezzo di mercato, potrebbe costare anche fino a 5 mila € al mese, e non vorrei che avessimo già sborsati non meno di 75.000€.

Di questi tempi il dubbio è legittimo e , visto i tagli dll’ultimo assestamento di bilancio, se così fosse, qualcun’altro dovrà pagare.

 

 

 

*Consigliere Comunale

Presid. Commissione Bilancio

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>