di Redazione
29 novembre 2013
SASSOCORVARO – Dopo l’eccezionale debutto pesarese di Gek Tessaro – due applauditissime repliche sold out al Teatro Sperimentale – continua la marcia trionfale della rassegna per bambini Andar per fiabe, organizzata da Provincia di Pesaro e Urbino (Assessorato alle Politiche Culturali) e Amat in collaborazione con Regione Marche (Assessorato alla Cultura) e Comuni della provincia di Pesaro e Urbino.
Domenica 1 dicembre, alle ore 17.00, nello splendido gioiello teatrale incastonato nella Rocca di Sassocorvaro, PUK la piccola mascotte di Andar per fiabe (creata dalla ditta Francesco Bartolucci di Belvedere Fogliense) invita tutti i bambini allo spettacolo MANO FELICE!
In scena, Alessandro Sanna – uno degli illustratori italiani più noti ed apprezzati del momento, autore di oltre settanta pubblicazioni – e il gruppo C’era una nota con Nicola Grossi voce narrante, Matteo Faggiani fisarmonica e clarinetto basso, Valentina Indio sassofono e percussioni, Ciro Elio Saltarelli contrabbasso.
Mano Felice è la mano di ogni bambino, è l’amica che lo stimola a fare, mostrandogli quanto è bello e semplice disegnare utilizzando anche oggetti di uso quotidiano.
Mano Felice perché fa cose belle, fa esperienze con matite colorate, acquerelli, pennarelli, gessetti e incita il bambino a fare lasciandosi guidare dalla fantasia.
Mano Felice gioca con il piccolo lettore a disegnare e interpretare i quattro elementi aria, acqua, terra e fuoco con colori e tecniche diverse.
Lo spettacolo – adatto a tutti i bambini dai 4 anni in su – è in collaborazione con Adotta L’Autore progetto di promozione alle lettura della Provincia di Pesaro e Urbino.
E come a ogni appuntamento di Andar per fiabe, dalle ore 16.00, a teatro, ad attendere il pubblico di grandi e piccini ci saranno:
i lettori volontari di Nati per leggere con tante emozionanti Storie…ad alta voce,
la libreria Le foglie d’oro con splendidi libri da sfogliare e da acquistare,
il laboratorio creativo a cura di CO_LORE,
la mostra Mani pensanti con straordinari manufatti dei nostri artigiani, a cura di Confartigianato.
Si ricorda che il Teatro della Rocca ha un numero limitato di posti
Biglietti: posto unico non numerato – adulti e bambini euro 5.00
I biglietti potranno essere acquistati:
– in prevendita (con maggiorazione di euro 1 a biglietto)
biglietteria Teatro Rossini, piazza Lazzarini, 1 – Pesaro, tel. 0721 387621
orario:dal mercoledì al sabato dalle 17.00 alle 19.30
biglietteria Teatro della Fortuna, Piazza XX Settembre 1, Fano, tel. 0721 800750
orario: tutti i giorni (esclusi i festivi) 17.30-19.30 – mercoledì e sabato anche 10.30-12.30
– il giorno stesso dello spettacolo:
biglietteria Teatro della Rocca, Sassocorvaro, dalle ore 16.00
Info: Amat, Uffici di Pesaro, v. Mazzolari, 4, tel 0721 3592515 – cell. 366 6305500
Lascia una risposta