30 novembre 2013
PESARO – Due anni dopo la semifinale playoff d’Eccellenza, quando la Vis s’impose 2-0 al Benelli (doppietta di uno stratosferico Zonghetti, oggi al Vismara) e pareggiando 1-1 al Recchioni (gol di Bellucci, oggi grande ex al veleno) iniziò concretamente a sognare il ritorno in Serie D, la strada dei biancorossi torna a incrociarsi a quella canarina.
Nulla è stato più lo stesso dal 24 aprile 1994, dal gol contestatissimo di Montingelli al 95’ che valse alla Vis l’ipoteca sulla promozione in C2. Da allora, ogni volta, sono scintille. E anche ai tempi della C1, nel momento di massimo splendore calcistico di Pesaro e Fermo (che all’epoca, con un blitz storico, salì pure per una stagione in B), quando i rapporti tra i presidenti Bruscoli e Battaglioni erano più che buoni, in campo non furono carezze: 0-2 il 12 gennaio 2003 (C1), 1-1 il 25 aprile 2004 (C1) e 2-1 il 17 aprile 2005 (C1). L’ultima vittoria in C, quindi, firmata Staffolani (ora al Matelica) e Costantino Borneo (che oggi ha appeso le scarpette al chiodo) a cavallo tra primo e secondo tempo.
Dal campo:

Torelli e Chicco. L’attaccante applaude chi l’applaude. In settimana ha confessato che la Fermana l’anno scorso lo voleva vestire di gialloblù
Mister Magi, che recupera dopo la squalifica Ridolfi e Pangrazi ma deve fare ancora a meno di Giorgio Torelli (infortunato) e del baby Costantini (rivolato in Scozia per la seconda chiamata dei Rangers Glasgow), dovrebbe confermare per intero il 4-4-2 che 7 giorni fa ha strapazzato il Termoli. L’unico dubbio riguarda proprio Ridolfi: il baby talento potrebbe finire per la prima volta in panchina nel nome di un equilibrio tattico che, con Costantino e Chicco in attacco, e Bianchi più Bugaro sulle corsie, oggi dà una indentità e compattezza precisa ai biancorossi. Ridolfi, in settimana, è stato provato in cabina di regia al posto di Omiccioli (come ha giocato per buona parte della scorsa stagione) e come esterno d’attacco atipico (il possibile nuovo ruolo, già intravisto nella parte finale del derby col Fano) ma l’impressione è che sarà sfruttato come arma, possibilmente letale, nella ripresa. Difficile che, almeno inizialmente, venga riproposto a ridosso dell’unica punta come già visto in buona parte di questo campionato: oggi, il Costantino in formissima ammirato col Termoli, garantisce movimenti e spazi determinanti. Ancora fuori, in questo contesto, il centrale Melis (il pieno recupero di Eugenio Dominici, basso a destra, garantisce a Magi una soluzione under in più in difesa) con l’accentramento di Martini in coppia con Cusaro e Giovanni Dominici a sinistra. Ricordiamo i diffidati, non pochi: Cremona, Martini, Omiccioli e Alberto Torelli.
Statistiche: è della Vis Pesaro la migliore serie in corso (5 risultati utili consecutivi), che vanta anche il maggior numero di gol under (9) e giocatori diversi andati in rete (10). La Fermana,oggi, è invece la squadra più ammonita del girone.
Nella Fermana non c’è bisogno di ricordarlo: Luca Bellucci, l’ex attaccante vissino che a cavallo tra Eccellenza e primo anno di di D, segnò in maglia biancorossa qualcosa come 24 reti in 51 partite, sarà il pericolo numero uno. Dopo i 6 mesi di stop forzati per il noto caso, l’attaccante eugubino non ha trovato vita facile a Fermo (dove due anni fa segnò con la Vis il gol decisivo nei playoff) ma complice la squalifica di Bartolini sarà schierato probabilmente titolare in coppia con Negro (che l’anno scorso ci rifilò una rete clamorosa al Benelli con la maglia della Maceratese) o Santoni
I canarini di Boccolini, subentrato a Fenucci alla 10^ giornata dopo la breve parentesi di Mercuri, reduci dall’importante vittoria di Scoppito, cercano una vittoria casalinga che manca da 78 giorni: ovvero dall’unico successo interno arrivato contro l’Isernia alla terza giornata. Oltre a Bartolini mancherà, sempre per squalifica, anche il difensore centrale Savini. Rientreranno però Labriola, che andrà al centro della difesa con il sempre presente Marini (Mauro e Bartolucci, ex di turno con le sue 7 presenze e un gol in maglia biancorossa durante la gestione Bonvini, saranno i laterali bassi del 4-4-2 fermano). L’argentino D’Errico e Vita, entrambi under classe 94, più il pesarese Misin e Marcolini, pesarese di Gradara, ex Montecchio e Urbino, l’anno scorso alla Spal, invece, dovrebbero giostrare a centrocampo.
Partita speciale per Alex Foiera, il “vecio” della banda vissina per stagioni vissute in biancorosso: a Fermo il portiere cesenate ha parato due rigori, a Tomeo nell’ultima semifinale playoff e a Cazzella, nella stagione precedente (2009-2010), in uno 0-1 firmato da Thomas Paoli che rappresenta l’ultima vittoria vissina a Fermo. In totale sarà la 47esima sfida fra biancorossi e canarini.
La Vecchia Guardia organizza la trasferta in pullman: partenza alle 12 dal parcheggio San Decenzio.
Ricordiamo la diretta web testuale su www.pu24.it a partire dalle 14.30 (in serata servizio completo e interviste video) o la radiocronaca diretta su Radio Prima Rete (ascoltabile anche tramite pu24 cliccando sul banner che trovate nella home page).
PROBABILI FORMAZIONI (ore 14.30)
FERMANA (4-4-2): Boccanera (’96); Mauro (’93), Marini, Labriola, Bartolucci (’93); Misin, Marcolini (Marinucci Palermo), Vita (’94), D’Errico (’94); Negro, Bellucci (Santoni). All. Boccolini
VIS PESARO (4-4-2): Foiera; E.Dominici (’94), Cusaro, Martini, G.Dominici (’94); Bianchi, A.Torelli (’95), Omiccioli (Ridolfi ’94), Bugaro (’93); Chicco, Costantino. All. Magi
Arbitro: Tursi di Valdarno
Girone F – Le partite in programma
Fano – Amiternina Rognoni di Arco Riva (Copparoni-Roncarati)
Celano – Matelica Iorio di Torre Annunziata (Pedarra-Angiolillo)
Giulianova – Jesina Marini di Trieste (Morlacchetti-Todisco)
Civitanovese – Renato Curi Angolana Sartori di Este (Redaelli-Avellani)
Isernia – Bojano Tursi di Valdarno (Gambini-Li Volsi)
Fermana – Vis Pesaro Valiante di Nocera Inferiore (Giancaspro-Marrone)
Recanatese- Ancona Mantelli di Brescia (Fantauzzo-D’Alia)
Sulmona – Maceratese Del Rosso di Molfetta (Ventre-Notarangelo)
Termoli – Olympia Agnonese Campogrande di Roma (Salerno-Pizza)
Lascia una risposta