CioccoVisciola di Natale, torna a Pergola la festa del cioccolato e della visciolata

di 

2 dicembre 2013

Natale Pergola CioccovisciolaPERGOLA – Il 7 e 8 dicembre Festa del cioccolato, della visciolata di Pergola e della pasticceria natalizia, con mercatini, tradizioni, artisti, idee regalo e prodotti tipici per le vie del centro storico. Il 6 in programma la deliziosa CioccoCena.

Torna a Pergola, la città dei Bronzi dorati, in provincia di Pesaro-Urbino, il 7 e 8 dicembre la CioccoVisciola di Natale, la festa del cioccolato, della visciolata di Pergola e della pasticceria natalizia, organizzata dall’amministrazione comunale.

Un matrimonio del gusto durante il periodo più bello e magico dell’anno, quello delle festività del Natale. Un evento all’insegna della qualità e delle tradizioni con mercatini, artisti, idee regalo, musica, animazione, spettacoli e prodotti tipici per le vie del centro storico.

L’antipasto sarà servito il 6 dicembre, quando il foyer del teatro ospiterà la CioccoCena di Natale con la cucina degli chef de “Il Giardino”.

Natale Pergola Cioccovisciola“Dopo il successo delle scorse edizioni – spiega il sindaco Francesco Baldelli – abbiamo deciso di riproporre, ancor più ricca, la festa di questo intrigante binomio, cioccolato e visciolata di Pergola, che sarà accompagnata da tanti stand con cioccolateria di qualità, con pasticceria natalizia e dai vini del Pergola doc.

Un evento che abbiamo voluto organizzare, come tutte le altre manifestazioni promosse in questi ultimi anni, per valorizzare le tante eccellenze che può vantare il nostro territorio e per far conoscere le sue bellezze oltre che per promuovere il commercio.

Natale Pergola CioccovisciolaPer l’organizzazione di quest’anno un particolare ringraziamento va agli sponsor che ci hanno permesso di coprire i costi della manifestazione: ETS Engineering di Breveglieri, Bcc di Pergola, La Macina e Mep.

Un abbinamento, quello tra cioccolato e visciolata, sul quale abbiamo voluto scommettere per promuovere questa eccellenza del nostro territorio e per continuare a sostenere, in un periodo di grave crisi economica, i nostri produttori locali e le altre attività commerciali.

Da non perdere assolutamente alle 17,30 dell’8 dicembre, in Piazza Ginevri, con il concerto “Gospel & Christmas Song” con la partecipazione straordinaria di Linda Valori”.

Dopo il diamante della terra, in vetrina nel mese di ottobre durante la strepitosa 18esima edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola, i riflettori saranno ora tutti puntati su cioccolato e visciolata di Pergola.

Un locale prodotto artigianale, quest’ultimo, di altissima qualità che vanta numerose imitazioni ma che nessuno è riuscito mai a copiare in qualità ed aromi. Se si pensa alla visciolata (o al visciolato, come lo chiama Gianni Volpe nel quaderno di “Collana Gustosa” edito da Confcommercio e dal titolo, per l’appunto, “Il Visciolato di Pergola”), subito viene in mente la città di Pergola. Anche il cibo, infatti, può essere uno dei mezzi per ricordare un luogo, un evento, una persona, come ha descritto benissimo la penna di Marcel Proust nella sua composizione “Le piccole maddalene”. Pergola, come diversi centri ad essa vicini (Fratte Rosa, San Lorenzo in Campo, etc. etc.) vanta numerosi produttori di vino di visciole e visner, tanto che, da alcuni anni, è nata persino l’Associazione del Visciolato. Anche se l’abbinamento vino-cioccolato è uno dei più difficili, l’accostamento del cioccolato con la visciolata e il visner è ritenuto oggi, da molti esperti di gastronomia, un abbinamento eccezionale, al pari di quello tra il cioccolato e lo Sherry o il Barolo Chinato.

Ricchissimo programma. Venerdì 6 dicembre, il foyer del teatro ospiterà la CioccoCena di Natale. La superlativa cucina degli chef de “Il Giardino” di Massimo Biagiali incontra il cioccolato. Prenotazione obbligatoria (0721 7373278- 389 0014878). Fin dalla mattina sabato 7 e domenica 8, apriranno per le vie del centro gli stand espostivi di cioccolato, visciolata, pasticceria natalizia, prodotti tipici e tanto altro.

Sabato 7 alle 11 la chiesa di S. Maria di Piazza ospiterà il primo convegno nazionale sulla visciolata di Pergola. Tantissime le iniziative al PalaVisciola, allestito in Piazza Battisti: degustazioni prodotti a base di visciolata e cioccolato, laboratori didattici per bambini, animazione. Alle 17 per le vie del centro storico “Emozioni di Luci a Pergola”: accensione delle luminarie. A seguire in piazza Ginevri la manifestazione natalizia dei bambini e dei ragazzi dell’istituto comprensivo.

Domenica 8 alle 11 lungo Corso Matteotti, inaugurazione della mostra “Gli Ori di Pergola”: lavori creativi dei ragazzi delle scuole di San Lorenzo in Campo, Serra Sant’Abbondio e Pergola. Gran finale alle 17,30 in Piazza Ginevri, con il concerto “Gospel & Christmas Song” con la partecipazione straordinaria di Linda Valori.

La sosta camper è gratuita.

Maggiori informazioni: 0721.7373274 – 345.5804917
Ufficio IAT : – 389.0014878
Sito: pergolainforma.it.

Natale Pergola Cioccovisciola

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>