di Redazione
3 dicembre 2013
Giovedì 5 dicembre, a Milano, presentazione di Beyond my water. Oltre la mia acqua. E’ il titolo del libro che racconta un viaggio fotografico firmato da Rossano Ronci, narratore per immagini, una più suggestiva dell’altra, che ha accompagnato Filippo Magnini ai blocchi di partenza e lì si è fermato, in attesa che terminasse la fatica del grande nuotatore pesarese, fosse una gara di 100 metri che non concede respiro o un allenamento di chilometri che prosciuga le energie degli atleti.
“La mia acqua”. SuperPippo può affermarlo senza che alcuno possa negargli il diritto. L’acqua che gli ha fatto, gli fa e gli farà compagnia, è davvero la sua. Chissà se il nuotatore pesarese ha tenuto conto dei chilometri percorsi in una corsia, vera o immaginaria, se ha memorizzato le ore vissute dentro una piscina, dentro le piscine di tutto il mondo, lui che – successo che non arride a tutti gli atleti che s’impegnano, faticano, si sacrificano quotidianamente – è salito due volte sul podio più alto, diventando campione del mondo!
Il mondo… già. Il titolo del libro è in inglese – Beyond my water – e in inglese, ma anche in italiano, ovviamente, il racconto per parole. Parole importanti, di gente famosa. E’ emozionante la prefazione di Giovanna Calvenzi, una delle più importanti Photo Editor d’Europa, componente del comitato del World Press Photo. Giovanna ha emozionato l’autore con parole che colgono il significato del libro: “Rossano Ronci pratica una fotografia silenziosa. Segue in punta di piedi Filippo Magnini… Lo segue nelle trasferte, negli spogliatoi, nelle palestre, negli ascensori. Lo lascia a bordo vasca, quando la fotografia tout-court diventa fotografia sportiva”.
Filippo Magnini è uno degli sportivi più famosi d’Italia. A Beyond my water non poteva mancare la prefazione di chi è al vertice dello sport italiano, Giovanni Malagò, presidente del Coni.
A quella di Malagò seguono le prefazioni di Stefano Arcobelli, giornalista de La Gazzetta dello Sport che ha seguito tutta la carriera di Filippo, e di due grandissimi nuotatori, campioni come Filippo, ma soprattutto suoi amici: “Pippo, ti meriti questo magnifico libro come nessun’altro” scrive Pieter Van Den Hoogenband, il fantastico olandese tre volte campione olimpico, otto argenti mondiali, che ricorda le sfide in piscina con il suo amico italiano. E Brent Hayden, che nel 2007 ha vinto l’oro con Filippo, condividendo, più che dividendo, il podio più alto: “Grazie Filippo per avermi chiesto di avere una piccola parte in questo progetto. So che la nostra amicizia va oltre la piscina, non vedo l’ora di rivederti”.
E ci sono le parole di Rossano Ronci: “E’ assolutamente un racconto introspettivo, fatto di passaggi di vita ma durato un anno e mezzo”. Immagini di Filippo nelle piscine più gloriose sono accompagnate dai momenti di intimità convissuta con gli amici di sempre, seduto davanti a una bibita ai Bagni Toto, giocando a beach volley, ma anche immerso nella grande passione per la velocità, raccontata dall’immagine – che fa venire i brividi – di un altro Super, il SuperSic, nel circuito di Santa Monica.
Il volume ha un formato di 33×28, copertina cartonata, 128 pagine e 93 immagini.
L’appuntamento è alle ore 19 del 5 dicembre nello spazio Events de L’Archivolto Edizioni, in Via Marsala 3.
La presentazione sarà aperta da un video di un minuto e mezzo circa realizzato dallo studio di Rossano Ronci.
Un libro che non mancherà di emozionare tutti, dai grandi personaggi dello sport e della moda che parteciperanno alla presentazione milanese, ai tifosi di Filippo, agli appassionati di nuoto. Un grande lavoro firmato da Rossano Ronci che ha interessato anche importanti sponsor: a partire da SWAROVSKY e NATURA (CIBI BIOLOGICI), ma anche FREEMEYEWEAR.COM (OCCHIALI SPORTIVI IN CARBONIO), ALTE PRESTAZIONI SPORTIVE, HOTEL CASTLE ROMA e la pesarese CANDUCCI 1940
Il buffet della serata sarà a cura di Tipo Pub Pesaro e Birrificio Italiano di Milano.
Lascia una risposta