di Redazione
7 dicembre 2013
FANO – Alla sinergia tra scuole e territorio è stata dedicata la cerimonia svoltasi l’altra mattina nella sala Verdi del teatro della Fortuna di Fano, alla presenza dei protagonisti di un significativo percorso che si è concluso con l’assegnazione di numerosi premi cofinanziati dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Fano e dalla Banca Carifano. Studenti, rappresentanti delle aziende e autorità hanno condiviso un momento di riflessione e di soddisfazione per ciò che si è riusciti a realizzare. Cinque preziose settimane di full immersion in azienda, tra maggio, giugno e settembre, che hanno visto protagonisti gli alunni degli istituti Archimede, Olivetti, Volta del Polo 3 di Fano, guidati e monitorati da tutor aziendali e scolastici. Il feedback dell’esperienza vissuta si legge nell’entusiasmo dei racconti degli allievi e nei giudizi positivi dei responsabili del progetto che sottolineano la capacità di apprendimento delle tecniche relative ai diversi settori e le abilità relazionali mostrate dagli studenti impegnati negli stage.
In questa edizione la novità è stata la presenza della classe quinta dell’istituto Tecnico Tecnologico Trasporti e Logistica “Archimede”; si tratta infatti di una scuola giovane, nata nel 2009/2010 e che in quest’anno scolastico è arrivata a suo pieno regime, ma inserita nella tradizione ed organizzazione ben consolidata del Polo3 che offre così, nell’ambito della formazione tecnica, un ulteriore percorso di studio nell’ambito della logistica e degli impianti navali, un settore che caratterizza la città di Fano e altri importanti centri della nostra costa.
Proprio alle parole degli studenti è stato affidato il compito di ricordare l’esperienza: Diop Seydi della quinta A TIEN del Volta, che ha scelto per il pubblico presente una narrazione “multimediale” per condividere la storia del suo stage, e Falcioni Emanuele, della classe quinta del Tecnico. Parole di ringraziamento sono state espresse in particolare per l’ingegner Fabio Tombari della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, per il dottor Giacobbi della Banca Carifano, per la dirigente scolastica professoressa Anna Gennari, per i docenti e per tutti gli imprenditori che hanno accolto in azienda i ragazzi.
Un successo la mattinata come un successo si dimostra sempre la collaborazione tra le scuole e le forze economiche presenti sul territorio nella prospettiva di una formazione professionale finalizzata alla crescita futura.
LE FOTO
Lascia una risposta