7 dicembre 2013
PERGOLA – Gustoso antipasto alla festa più dolce del pianeta. Nella patria dei Bronzi oggi e domani va in onda la Cioccovisciola di Natale. Un appuntamento voluto dall’amministrazione comunale per valorizzare due eccellenze del territorio. Bene, ieri sera, nel foyer del teatro Angelo Dal Foco, una settantina tra pergolesi doc e non hanno preso parte alla CioccoCena.
Gli chef de Il Giardino di Massimo Biagiali hanno soddisfatto il palato dei partecipanti con uova strapazzate al cacao e pappardelle al cacao con sugo di coniglio, spezzatino di scottona e cioccolato, patate al cacao ed erba di campo “strascicata” alla visciola. Poi, ovviamente, i dolci (fave dei morti con cioccolato e visciole, torrone alle amarene, gelato “da un’idea dell’Osvalda”), abbinati a vini del territorio a cominciare da quello a base di visciole.
Una serata indubbiamente riuscita, con tanto di animazione musicale del coinvolgente Michele Castelli. Il tutto aspettando le giornate di oggi e domani, quando è prevista la vera e propria Cioccovisciolata di Natale (ecco in formato .pdf il Depliant della CioccoVisciola 2013).
Tra una leccornia e l’altra, che hanno conquistato anche i più scettici alla vigilia, il sindaco Francesco Baldelli s’è tolto qualche sassolino dalla scarpa: “L’opposizione dice che Pergola è il paese delle feste e delle tasse. A parte che per me Pergola non un paese ma una città, la mia città, quella che sono orgoglioso di amministrare, la mia risposta è che le feste da noi organizzate servono per muovere l’economia e alimentare il turismo. La Cgil, un’organizzazione che rispetto ma che non è propriamente dalla mia stessa parte politica, ha detto che Pergola è il Comune della provincia con le tasse più basse”.
Applausi al primo cittadino e al fratello Antonio Baldelli, consigliere comunale e anche provinciale, oltre che a Marta Oradei, la vicesindaco, e a tutti gli intervenuti. Poi tutti a nanna con la pancia piena e il palato dolce come non mai… che spettacolo la CioccoCena di Natale.
Lascia una risposta