7 dicembre 2013
PESARO – Il Volley Pesaro non è più capolista del girone C di serie B1. I risultati maturati questo pomeriggio hanno portato in vetta la Gecom Security Perugia, che ha assolto la formalità preventivata nella gara casalinga contro l’Alfieri Cagliari. La squadra di Bertini potrebbe essere superata anche da Olbia, che ha vinto l’ennesima partita al tie-break e deve recuperare una gara con il Valdarno Volley. La rimonta di Sintoni e compagne è stata clamorosa, perché Casette aveva vinto i primi due set.
“Non siamo più in vetta alla classifica – commenta il bravo coach marottese -, ma non è il momento di guardarla. Conta il lavoro, l’impegno, soprattutto reagire alle difficoltà”. Per tornare in vetta, Fiesoli e compagne dovranno guadagnare almeno un punto. Ovvio che partano decise a fare il pieno.
Filottrano arriva dall’impresa di Rieti, dove era andata sotto di due set; voi da una sconfitta imbarazzante in casa contro Bastia. Una situazione psicologica opposta: è riuscito a ricostruire quella della sua squadra?
“L’inizio di settimana è stato difficile, ma giorno dopo giorno le ragazze hanno capito e adesso sono pronte. Ho detto loro che contro Bastia mi sembravano nelle sabbie mobili, affondavano a ogni movimento. E ho ribadito che conta soprattutto divertirsi giocando la nostra pallavolo. Sappiamo bene che ci attende una partita difficile, ma ho chiesto di affrontarla a testa alta, con la massima determinazione, con la convinzione assoluta delle nostre qualità”.
Uno degli elementi di spicco della Lardini è l’ex, Elisa Rita, che sta disputando una stagione con i fiocchi, ed ha solo vent’anni. Perché l’avete persa?
“E’ stata una sua scelta, una scelta di vita, ci ha detto la scorsa estate informandoci che non sarebbe rimasta a Pesaro. Fu un fulmine a ciel sereno. L’avevamo confermata, ma lei abita a Recanati ed è più vicina a Filottrano. Elisa sta giocando benissimo, siamo contenti per lei, ma abbiamo portato a Pesaro Valentina Salvia, che sta offrendo un contributo importante alla nostra squadra”.
Intervistato da pu24.it, coach Paniconi ha speso tante belle parole nei suoi confronti e per la società della presidente Barbara Rossi. Ovvio che domani proverà a farvi la festa, ma intanto vi stima e vi rispetta.
“Ho conosciuto Paniconi la scorsa stagione, in una partita di Coppa Marche. Lui allenava Recanati. Ed ho avuto subito un’impressione positiva, a pelle. Sta dimostrando tutto il suo valore alla guida della Lardini, seconda… anzi, dopo i risultati odierni, terza, perché i secondi siamo noi”. In verità, alla luce dei successi dell’Edilrossi Bastia, che in una gara simil Pesaro (primo set vinto 29-27, poi un monologo) ha superato Todi nel derby, e di Olbia, la squadra di Bertini è terza e Filottrano addirittura sesta. Senza contare che stasera anche Firenze potrebbe sorpassare la Lardini.
Filottrano è l’unica squadra del girone B ad avere conquistato sempre almeno un punto. Una squadra che non molla mai.
“Vero, ma c’è anche chi dice che talvolta ha lasciato punti che poteva guadagnare”.
I risultati
Gecom Security Perugia – Alfieri Cagliari 3-0 (25-12; 25-17; 25-18)
Angeli del fango Olbia – Azzurra Casette 3-2 (17-25; 23-25; 25-23; 25-21; 15-10)
Edilrossi Bastia – Todi Volley 3-0 (29-27; 25-18; 25-19)
Lucky Wind Trevi – Volley Loreto 0-3 (23-25; 16-25; 16-25)
Lmd Pagliare – San Michele Firenze 2-3 (13-25; 17-25; 25-22; 25-18; 5-15)
Domenica, ore 17,30:
Lardini Filottrano – Volley Pesaro
Valdarno Volley Figline Valdarno – Fortitudo Città di Rieti
La classifica:
Perugia 18 (*)
Pesaro e Bastia Umbra (*) 17
Casette d’Ete 16 (*)
Olbia, Firenze (*) e Filottrano 15
Rieti, Todi (*) e Loreto (*) 10
Trevi (*) 6
Figline Valdarno e Pagliare (*) 5
Cagliari 0 (*)
(*) una partita in più.
Lascia una risposta