“Dal trauma alla rinascita”, incontro pubblico per far conoscere i gruppi di auto-aiuto de “La Gilda” onlus

di 

10 dicembre 2013

Dal trauma alla rinascita

PESARO – Come superare un trauma dovuto a incidenti stradali, domestici, lavorativi,  sportivi o a malattie invalidanti come sclerosi multipla, distrofia muscolare, ictus, aneurismi, problemi oncologici, cardiaci ed altre patologie? E come aiutare i familiari ad affrontare in modo adeguato il cambiamento? Dal 2004 è presente a Pesaro l’associazione “La Gilda” onlus, che offre un supporto gratuito attraverso due gruppi di auto-aiuto, uno rivolto ai traumatizzati e l’altro ai familiari. Per far conoscere la propria attività a cittadini e istituzioni, l’associazione ha organizzato per venerdì 13 dicembre, alle ore 10, nella sala del consiglio provinciale “W.Pierangeli” di Pesaro, un incontro pubblico dal titolo “Dal trauma alla rinascita. I gruppi di auto – aiuto nella gestione del post trauma”, patrocinato da Provincia, Comune di Pesaro, Asur Marche zona territoriale I, Ordine dei Medici – chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Pesaro e Urbino e Azienda ospedaliera “Ospedali Riuniti Marche Nord”.

“Ancora oggi, incredibilmente – spiega il sociologo Carlo Bertozzini, che coordina i gruppi di auto aiuto – quella portata avanti da ‘La Gilda’ sembra essere un’esperienza unica in Italia, nonostante sia evidente la necessità di sostenere queste persone ed insieme i loro famigliari per meglio vivere situazioni di post – trauma. Quando il quadro clinico del soggetto si presenta stabile e viene dimesso dalle strutture sanitarie, si trova improvvisamente a dover convivere con una nuova realtà: l’evento traumatico fa da spartiacque tra il prima e il dopo. I nostri gruppi, condotti da counselor, aiutano ad affrontare tutto questo, a valorizzare le capacità residue, a riguadagnare una possibile qualità della vita lavorando sul cambiamento e non sulla patologia. Si crea un clima spontaneo e informale che facilita la comunicazione e la condivisione, nascono amicizie, è anche avvenuto che ci si aiutasse nell’accompagnamento alle visite mediche. La nostra attività va avanti grazie ai locali messi a disposizione dall’Asur e al finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro”.

All’incontro di venerdì 13 dicembre, a cui porterà il saluto il presidente de “La Gilda” onlus Luigi Malmerenda, interverranno il presidente della Provincia Matteo Ricci, l’assessore ai Rapporti con volontariato e associazionismo onlus – sociale del Comune di Pesaro Giuseppina Catalano, il direttore dell’Asur Area Vasta 1 Maria Capalbo, il vice presidente dell’Ordine dei Medici – chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Pesaro e Urbino Luciano Fattori ed il coordinatore dell’attività dell’associazione “La Gilda” Carlo Bertozzini.

Per informazioni: tel. 366.3647774 o www.lagildaonlus.org

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>