Primarie, Marchegiani (PD): “C’è tanta voglia di decidere il proprio futuro”

di 

10 dicembre 2013

FANO – Ha visto quella delle primarie come una verifica dell’elettorato, dalla quale è venuto fuori l’entusiasmo e la voglia di decidere dei cittadini. Così questa mattina Stefano Marchegiani, candidato sindaco del Partito Democratico, ha commentato l’esito delle primarie, dove 3.700 persone hanno scelto di recarsi alle urne. “Anche a Fano c’è stata una grande voglia di decidere e di dare il proprio contributo – ha commentato – e questa è una grande risposta a quella che viene chiamata antipolitica. Ora si apre una partita importante, e anche nel locale viviamo questa stagione con molta positività”.

Il Pd questa sera parteciperà all’ultimo incontro del centrosinistra fanese, dal quale dovrebbero venire fuori data e modalità di gestione delle primarie. “Come partito ci siamo detti fin da subito propensi a far decidere i cittadini su chi sarà il candidato sindaco – ha detto Marchegiani – e siamo pronti a sostenere la persona che avrà più voti dai cittadini stessi”.

Da parte sua il Pd ha già iniziato quello che potrebbe chiamarsi il “tour dell’ascolto”, andando ad ascoltare problemi e consigli delle varie zone fanesi, dalle quali verrà fuori un agenda immediata e che servirà anche per la costruzione del piano di governo. Il primo incontro è stato nella zona di Magliano – San Cesareo, dalla quale sono emerse le richieste dei residenti sul delicato tema della percorribilità della zona, interessata più volte da frane. Di qui l’appello di Marchegiani all’amministrazione “ad intervenire intanto provvisoriamente per garantire una risposta nell’immediato, e poi a prevedere risposte concrete da mettere in campo”. Le prossime tappe del tour del Pd si terranno nella zona di Gimarra e poi all’Arzilla. Marchegiani ha poi fatto un passaggio critico sui diversi temi legati all’urbanistica di cui si discuterà a breve in consiglio comunale, come quello della realizzazione di un parcheggio pubblico nell’area dell’ex foro boario, considerato dal candidato del Pd “una pozza d’acqua salata in mezzo al mare”, oppure sulla variante dell’ex zuccherificio, ma anche sulla zona in cui è prevista la costruzione della scuola a Carrara. In conferenza stampa anche Enrico Nicolelli che ha ricordato l’importanza dei 3.700 voti ottenuti su Fano “sulla scia dell’effetto Renzi”. Nicolelli ha ricordato la presenza di giovani alle urne, molti dei quali accompagnati dai genitori, segnale “di un avvicinamento alla politica anche tramite i nuclei familiari”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>