di Redazione
17 dicembre 2013
PESARO – Questa mattina, nella sala del Consiglio comunale, il vicesindaco con delega allo sport Enzo Belloni, gli assessori Giancarlo Parasecoli (Ambiente, energia, salute) e Riccardo Pascucci (sicurezza e Protezione civile), hanno consegnato gli 8 defibrillatori donati dalla Bcc di Gradara (di cui sette a palestre comunali e uno al gruppo comunale volontariato di Protezione civile) al responsabile della Protezione Civile Sergio Vagnini e all’ufficio sport del Comune che provvederà a portarli nelle strutture. Erano presenti all’incontro anche il responsabile del 118 Alessandro Bernardi, Giuseppe Bonafede in rappresentanza dell’Asur e Franco Campanelli per la Bcc di Gradara.
Per consentire l’utilizzo del defibrillatore, l’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Asur e il 118, ha organizzato dodici corsi, riuscendo a formare circa 150 persone.
“Ringrazio innanzitutto la banca per la donazione – dice l’assessore Parasecoli -, ma anche la disponibilità dell’Asur, dell’azienda ospedaliera e del 118 che ci hanno dato la possibilità di effettuare questi corsi molto importanti per sicurezza e la salvaguardia di tutte quelle persone che fanno sport e frequentano le palestre comunali”.
“Ai corsi hanno preso parte tantissime società sportive – sottolinea il vicesindaco Enzo Belloni – che hanno colto l’importanza dell’eventuale utilizzo di uno strumento che consente di salvare la vita. Alle lezioni hanno partecipato anche alcuni operatori scolastici”.
L’assessore alla Sicurezza e Protezione civile Riccardo Pascucci ha anche lui evidenziato l’importanza di poter usufruire del defibrillatore in situazioni di emergenza.
Le palestre e gli impianti sportivi che saranno dotate dei defibrillatori, sono:
1) palasport di viale dei Partigiani
2) Celletta, via Pasolini
3) Galilei, via della Concordia
4) Pirandello, via Nanterre
5) Kennedy, via Kennedy
6) Pala 3, via L. Albano
7) Ledimar, via del Pittorosso
Lascia una risposta