Il Volley Pesaro prepara la trasferta a Trevi, contro la Lucky Wind di Luisina Costagrande, sorella della mitica Carolina

di 

17 dicembre 2013

PESARO – Uno sguardo al campionato di pallavolo femminile serie B1, Girone C, che tra sabato e domenica ha consumato la nona giornata di andata.

Occupiamoci subito della Lucky Wind Trevi, prossima avversaria del Volley Pesaro (sabato, . La squadra umbra è stata travolta dal San Michele Firenze, che ha vinto facilmente 3-0. I parziali dimostrano che non c’è stata partita (25-15, 25-14, 25-21), anche perché Trevi è partita con l’handicap di un infortunio a un piede di Giulia Rocchi, libero titolare, anzi unico libero a disposizione di coach Sperandio, che ha ovviato all’assenza affidando il ruolo – per lei inedito – a Luisina Costagrande, sorella della mitica Carolina, schiacciatrice con trascorsi in serie A2 a Conegliano.

 

Questo il tabellino:

FIRENZE: Torrini 16, Sacconi 14, Miccadei 12, Morino 10, Grilli 8, Stolfi, Bianchi (L). N.E.: Rosati, Cheli, Starnotti, Ceresi. All. Luca Alderani.

TREVI: Barbolini 9, Capezzali 8, Alikaj 6, Silvestri 4, Uti 3, Pietrolati 1, Costagrande (L1), Monaci, Meniconi. N.E. : Nencioni, Rocchi. All. Gian Paolo Sperandio.

FIRENZE: battute sbagliate 9, vincenti 7, muri 2, errori 19).
TREVI: battute sbagliate 2, vincenti 3, muri 4, errori 22).

Ricordiamo che Trevi è dodicesima, con 6 punti, e al momento fa parte del terzetto che retrocederebbe.

Partita vibrante a Casette d’Ete, dove l’Azzurra ha interrotto la striscia positiva di bastia, lanciata dal successo di Pesaro. Le umbre sono partite bene (18-25), ma hanno accusato la grande reazione delle ragazze di Domizioli, che hanno concesso all’Edilrossi 20 punti tra secondo (8) e terzo (12) set. Casette ha avuto il torto di non chiudere il conto, gettando al vento l’occasione per conquistare l’intera posta. Dopo avere inseguito a lungo, Bastia chiude sul 23-25. Si va al tie-break, che sintetizza i precedenti capovolgimenti e finisce 15-13 per l’Azzurra, che agguanta le rivali al quarto posto.

 

Il tabellino:

CASETTE D’ETE: Orazi 20, Masotti 16, Pierantoni 15, Rosa 14, Mauriello 12, Morolli 7, Mastrilli (L), Pomili. N.E.: Patrassi, Di Marino, Tonti. All. Domizioli

BASTIA UMBRA: Da Col 16, Ubertini 11, Ceppitelli 10, Mezzasoma 10, Tiberi 10, Gatto 3, Gagliardi (L1), Giusti, Pani, Crisanti. N.E.:Paffarini, Alessandretti. All. Ricci.

AZZURRA: battute sbagliate 10, vincenti 7, muri 4, errori 12.
EDILROSSI: battute sbagliate 8, vincenti 4, muri 10, errori 15.

Un attacco della Lucky Wind (dal sito web)

Un attacco della Lucky Wind (dal sito web)

Ci si attendeva più resistenza da parte del Todi Volley impegnato nel derby con la più quotata Perugia. Le tuderti hanno avuto il torto di perdere il primo set, durato un’infinità: 30-32. Sullo slancio, Cecato e compagne – molto brave in ricezione – hanno vinto anche il secondo parziale (21-25). Todi ha riaperto la gara aggiudicandosi il terzo set (25-22). Il quarto parziale è giocato inizialmente punto a punto, ma Tosti è scatenata e Perugia chiude (19-25) e incassa i tre punti che le consentono di restare incollata alle pesaresi, con la gara di ritorno in Umbria. In maglia Todi, interessante il debutto dall’inizio dell’ex palleggiatrice di Urbino Ilaria Angelelli.

Il tabellino:

TODI: Mancuso 18, Lo Cascio 17, Venturi 9, Santin 5, Antignano 7, Angelelli 3, Piccari (L1), Quarchioni 9, Testasecca 1, Loddo, Brizi. N.E.: Ghezzi, Ribelli. All. Sanna.

PERUGIA: Tosti 18, Cruciani Co. 17, Puchaczewski 15, Cruciani Cr. 8, Valentini 8, Cecato 2, Rocchi (L1), Mearini 1, Montachiarini. N.E. Di Mitri, Pistocchi, Chiavatti. All. Bovari.

TODI: battute sbagliate 14, vincenti 5, muri 14, errori 21. PERUGIA: battute sbagliate 8, vincenti 4, muri 8, errori 14.

Immediato riscatto della Lardini Filottrano che archivia la sconfitta casalinga con Pesaro ed espugna Loreto 1-3 (16-25; 19-25; 26-24; 23-25) pure facendo ancora a meno di Banchieri. Importante il recupero di Rita.

Il tabellino:

LORETO: Recine 6, Sabbatini 19, Tozzo 14, Pamic 11, Zanon 8, Tamantini, Bellucci 5, Pieroni, Zannini (L1), Brutti (L), Isolani. All. Cerusico.

FILOTTRANO: Stincone 4, Spicocchi 10,  Feliziani (L), Baroli 15, Cavestro 20, Giorgi, Ciavaglia, Rita 9, Malavolta 7, Lupidi, Pellicciari. All. Paniconi.

Prima vittoria, addirittura primi punti della stagione per l’Alfieri Cagliari che s’impone sull’Lmd Pagliare che ha pagato sul campo le difficoltà della trasferta. Lo staff piceno ha trascorso una notte nell’aeroporto di Ciampino causa il volo
cancellato. Si doveva giocare sabato, ma la partita si è disputata domenica. E una volta tanto bisogna applaudire la Federazione che ha posticipato la partita e la società cagliaritana che non ha battuto ciglio. E’ finita 3-1 per l’Alfieri (25-19, 25-22, 23-25, 25-15).

Purtroppo, non possiamo pubblicare il tabellino, perché nessuna delle due società lo ha inserito nel proprio sito web. Da Cagliari fanno sapere, però, che ha esordito la schiacciatrice Zinajda Aliaj, tante stagioni tra C e B, pur avendo solo 25 anni.

E non possiamo pubblicare neppure il tabellino della partita vinta da Olbia a Rieti, pure se giocata alle ore 15,30 di sabato.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>