Carnevale e dintorni: presentata a Fano la kermesse del 2014

di 

18 dicembre 2013

FANO – Tanti eventi collaterali che lo renderanno ancora una volta protagonista a livello nazionale, importanti conferme ed altrettante novità. L’anteprima del carnevale di Fano, che tornerà nelle domeniche del 16 e 23 febbraio e del 2 marzo 2014, è stata presentata questa mattina nella sede dell’ente carnevalesca dal presidente Luciano Cecchini e dall’assessore comunale Maria Antonia Cucuzza.

Si riconferma la presenza importante della Perugina, che anche per il 2014 garantirà un getto di 150 quintali di dolciumi, caratteristica che fa dell’evento fanese “il più dolce d’Italia”. Tornano anche le mattine dedicate ai bambini, che saranno quelle del 23 febbraio e 2 marzo,durante le quali ci sarà la sfilata di mini carri e mascherate, per permettere ai più piccoli di gustarsi l’evento in sicurezza. Quest’anno inoltre verrà costruito uno spazio dedicato agli anziani, chiamato “carnevale dei nonni”. Tra le novità più importanti il torneo nazionale di basket under 15, che si terrà dal 28 febbraio al 4 marzo, ma anche il manifesto dell’evento, che verrà realizzato dal maestro Guido Silvestri, in arte Silver, autore del famosissimo Lupo Alberto. Uno Staff d’eccezione invece realizzerà l’inno ufficiale della manifestazione: le musiche saranno del fanese Francesco De Benedittis, le parole di Francesco Gazzé, e la voce della cantante pesarese Giulia Saguatti. Tre saranno i nuovi carri, dedicati ai temi della politica e della crisi economica, a cui si aggiunge il Pupo che per la prima volta verrà realizzato in versione coppia. I giganti di cartapesta che sfileranno sono “Horror Carnival Party” di Luca Vassilich e Matteo Angherà – associazione Carristi fanesi, che firmano anche l’unico carro presente  dello scorso anno “Non c’ è piu religione”. Le altre due novità sono “El Bugiardon”, idea e progetto di Gommapiuma per caso e con disegno di Pierluigi Piccinetti, e “Siamo in un mare di…guai” di Ruben Eugenio Mariotti”. Il Pupo 2014, in versione coppia, si chiamerà “Vara ma lu,vara ma lia”, idea e bozzetto di “Giox” e “Lanto”, a cura dell’associazione Fantagruel. L’evento verrà realizzato grazie alla collaborazione del comune, che ha stanziato 130mila euro, della Regione, dalla quale è stato confermato il contributo di 50mila euro, e della Fondazione Carifano che contribuisce con 30mila euro, oltre alla partecipazione di sponsor privati.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>