19 dicembre 2013
MOMBAROCCIO – Biancorosso Natal. Ieri sera festa grande al ristorante Piccolo Mondo di Mombaroccio, dove si è svolta la cena di auguri della Vis Pesaro. Per la prima società calcistica della città di Rossini si sono radunati dirigenti e giocatori, membri dello staff tecnico e sponsor, rappresentanti dei tifosi e giornalisti. Tutto è filato liscio nella massima armonia in attesa della sfida casalinga di domenica con la Civitanovese che chiuderà il girone di andata e l’anno solare. Nell’occasione è stato presentato “I ♥ Vis”, calendario nato dalla creatitivà di Gianluca Guidi che contiene scatti originali al massimo grado dello stesso fotografo pesarese e di Giuseppe Girometti, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza all’associazione nata per dare visibilità e sostegno alla situazione in cui versa Andrea D’Amico, il 37enne pesarese in stato vegetativo a seguito di un malore improvviso.
Si diceva delle tante autorità presenti, a cominciare dal presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Matteo Ricci, fresco di nomina a vicepresidente del Partito democratico nazionale, da Franco Arceci (portavoce del sindaco Luca Ceriscioli) e dal vicesindaco di Pesaro Enzo Belloni, passando per il numero 1 del Coni provinciale Alberto Paccapelo e il viceprefetto Paolo De Biagi.
Anfitrione della serata, come nelle previsioni, Leandro Leonardi, il direttore dell’area tecnica della società Vis Pesaro che ha innanzitutto ringraziato gli sponsor: “Dal più piccolo al più grande, sono grato a chi ci aiuta in un momento storico come questo”. E poi ancora: “Il presidente della Vuelle Ario Costa ha detto che tutti dovrebbero prendere esempio dalla Vis e dalla sua politica. Parole che ci riempiono di orgoglio”.
Nel ringraziare Stefano Tombari e tutti i “Tipi Tosti”, l’associazione che promuove la pratica sportiva tra chi è affetto da malattie mentali, Leonardi è tornato sulla sfida benefica coi cestisti della Vuelle dell’altra sera, dicendosi commosso dal “portiere in squadra con noi che aveva le lacrime agli occhi per aver potuto giocare assieme ai propri beniamini”. A Filippo Ferri il direttore ha promesso un abbonamento, a testimoniare come l’aspetto sociale dello sport sia prioritario. In tal senso si inserisce l’iniziativa del calendario benefico, realizzato gratuitamente anche grazie alla generosità di quartopianodesign.it di Alessandro Moschetti.
Franco Arceci, supertifoso prima ancora che portavoce di Ceriscioli con delega non scritta alle cose pallonare, ha rivelato: “All’inizio del 2014 arriverà un nuovo sponsor importante per la Vis che potrà dare serenità alla conclusione di questo campionato”. Applausi in platea anche se Leonardi ha frenato con una battuta.
Bellissime le parole rivolte ai giocatori da Matteo Ricci, presidente della Provincia di Pesaro e Urbino: “Ho visitato negli ultimi anni più di 800 aziende del territorio e in una di queste ho visto una bacheca con foto di bambini e di compleanni, di matrimoni e di cene come questa. Ho chiesto alla titolare, una donna animata da quella che noi pesaresi chiamiamo “tigna”, cosa fosse e lei mi ha risposto che si trattava della bacheca delle buone notizie. Uno spazio dove appendere le cose positive che danno la forza di superare le difficoltà. Ricordatevelo quando andate in campo: una vostra vittoria può fornire momenti di felicità per la città che rappresentate”.
Finale di serata coi premi ideati dalla società del presidente Claudio Pandolfi, in stampelle per un recente infortunio sul lavoro ma presente, divisi per varie categorie. Le targhe per chi ha dimostrato un “Grande e interminabile amore per la Vis Pesaro” sono andate al dirigente Francesco Fornaci e al mitico magazziniere Urbano, al tifoso Mario Balduini e al calciatore Eugenio Dominici, al giornalista da 40 anni sulla breccia Massimo Mainardi e al tecnico Giovanni Bacchiocchi, al team manager Davide Gorgolini, alle autorità Paolo De Biagi e Alberto Paccapelo, agli sponsor Luca Dolcini, Giorgio Di Luca e Paolo Baronciani di Gruppo Diba. Applausi per una serata indubbiamente riuscita.
Lascia una risposta