di Redazione
22 dicembre 2013
BARCHI – Il lungo fiume rosso da Barchi a Piagge (PU) ha sfiorato quota 400. Ben 394 i Babbi Natale che hanno preso parte alla settima edizione della non competitiva natalizia di 11,5 tra le colline dell’entroterra fanese organizzata dal team ColleMar-athon. Ad essi vanno ad aggiungersi i 70 elfi degli Istituti Scolastici Comprensivi di Mondolfo e Orciano di Pesaro che hanno animato il babbo natale village di Piagge. Una festa di solidarietà con il per il progetto Carta d’identità per i pigmei del Burundi perché possano accedere al sistema sanitario e istruzione scolastica. “Anche il clima non essere migliore – afferma Annibale Montanari, presidente del comitato organizzatore di ColleMar-athon – una bella giornata di sole che ha accolto tanti babbi-runner anche da fuori regione, persino dal veneto”. Tanti anche i volontari che hanno preso parte all’organizzazione. “Oltre cinquanta persone – sottolinea Claudio Partegnani. Presidente di ASD ColleMar-athon – hanno contribuito alla riuscita della festa e non possiamo non ringraziarli. Siamo orgogliosi di poter finanziare ogni anno un progetto come la donazione per il “mattone” di casa ColleMar-athon in Africa e la vicinanza a Urukundo. L’appuntamento è per il prossimo anno ma ora ci aspetta il grande lavoro per la maratona da Barchi a Piagge “ColleMar-Athon, la maratona dei valori” che si terrà domenica 4 maggio 2014”.
LE FOTO (Clicca per ingrandire):
- I Babbi Natale di Barchi
- Babbi e “babbe” Natale
- Babbi Natale in corsa
Claudio Patregnani e Annibale Montanari
ColleMar-athon , la “maratona dei valori “
Corsa dei Babbi Natale
Lascia una risposta