Bocce, Oikos e San Michele chiudono in testa l’andata

di 

23 dicembre 2013

FOSSOMBRONE – Di più a questa seconda parte del 2013 proprio non si poteva chiedere. Ancona 2000 vince la quinta partita su cinque e chiude l’anno a punteggio pieno e solitaria in testa alla classifica, con due punti di vantaggio sui campioni d’Italia de La Pinetina. I dorici firmano un’altra impresa, violando il campo di Budrione (Mo): un’altra big, l’Mp Rinascita, finisce al tappeto (1-0) ed ancora una volta (era già accaduto a L’Aquila) è determinante il punto messo a referto nel singolo da Gianluca Manuelli che batte 8-7 Signorini e 8-4 Viscusi nel secondo set. Prova di carattere quella di Ancona 2000, capace di respingere il ritorno dei modenesi in avvio di secondo tempo. Frena in casa il Montegranaro contro l’ostico Boville e si ferma a tre la striscia di vittorie consecutive. I veregrensi non riescono a sfondare e pur dimostrando una certa superiorità (52-39 il compunto dei punti) devono accontentarsi dello 0-0, mantenendo comunque il terzo posto. Non riesce l’impresa al Colbordolo che cade (3-0) sul campo de La Pinetina.

Serie C. L’Oikos Fossombrone chiude a punteggio pieno il girone di andata e vince (1-0) anche sul campo dell’Olimpia Marzocca: il sigillo alla terza vittoria consecutiva lo mette la coppia formata da Claudio Rondini e Valeriano Rotatori. Sempre nel girone 6, il Bar Cardelli Monsano conquista la prima vittoria stagionale (2-0) sul campo della Sica Passo Ripe in una gara decisa già nella prima metà con i punti conseguiti da Caimmi-Castelli-Priori nella terna e da Massimo Quercetti nella prova individuale. Nel raggruppamento 7, il Sambucheto ferma sull’1-1 il San Michele Lido di Fermo, punto che comunque consente alla squadra di capitan Piergentili di restare in testa. La Sportiva Castel di Lama si rifà sotto in classifica, superando (2-0) la Sangiustese.

Trofeo Tomaificio NG. A Magliano di Tenna in scena il Trofeo Tomaificio NG, manifestazione sperimentale a coppia voluta dal presidente regionale vicario Gianfranco Nardi, disputata in due distinte giornate. Nella cat. A-B successo di Maurizio Flamini e Walter Cerolini (PGS Salesiani Civitanova) su Luigi Buondi e Graziano Panichi (Valtronto); terzi Bruno Fiori e Nazzareno Abrami (Elpidiense), quarti Piero Bonfigli e Domenico Dari (Helvia Recina). Nella cat. C-D vittoria di Luca Sabbatini ed Enrico Squadroni (Fontespina): in finale si sono arresi Franco Illuminati e Mario Moretti (Porto Potenza), terzi Giuliano Iagatti e Luciano Allinni (Sangiustese), quarti Franco Recchi e Ermete Malvatani (Grottese). Ha diretto Silvio Giustozzi.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>