Pezzolesi, Comarpesca e Pesce Azzurro: lettera al prossimo sindaco di Fano: “Ecco il porto che vorremmo”

di 

23 dicembre 2013

Marco Pezzolesi*

 

Caro Sindaco,

ti scrivo,

cosi mi distraggo un po’ e siccome sei ancora lontano, con questa lettera aperta, più forte ti scriverò.

Con il verso di una canzone cara, mi è più facile il lancio di un appello al nuovo Sindaco che a Fano s’insedierà la prossima primavera, chiunque esso sia tra i tanti aspiranti in corsa.

 

Marco Pezzolesi con tutte le principali autorità locali

Marco Pezzolesi con tutte le principali autorità locali

Le richieste e i desideri che vorremo esprimere nell’interesse dei concittadini, dei pescatori, dei lavoratori e delle lavoratrici del Pesce azzurro, delle famiglie e dei loro affetti sarebbero tanti ma una speranza, soprattutto, vorremo che in questo momento non venisse meno.

 

La speranza è di avere un nuovo Sindaco diverso dal solito amministratore della cosa pubblica cui siamo abituati. E allora, dato che la dipendenza dal mare è per noi chiaramente ineludibile, dopo oltre quattro lustri senza risposte, chiediamo un porto per le nostre imbarcazioni che possa considerarsi tale e che dia la serenità di poter lavorare senza il timore di incagliarsi sul fondo e di incagliare la speranza nel futuro.

 

Chiediamo, quindi, per ricevere le risposte che servono e per restare sul tema, che il nuovo Sindaco e la Sua squadra sappiano imitare la concretezza dei Marinai quando sono in mare aperto e non le facili promesse pronunciate in terraferma.

 

Forse resterà un sogno … dopo aver atteso per tanti anni il sonno, o presunto, tale, dei nostri amministratori… e, nessuno si offenda o se la prenda particolarmente perché ognuno dovrà sentirsi coinvolto partendo da Roma, attraversando Ancona sino a giungere nella nostra amata Fano, …… e ci sia concesso quantomeno di sperare in un futuro diverso dal passato e dal presente.

 

Per superare metaforicamente le strette sabbie del porto abbiamo bisogno di condurre la nave verso lidi sicuri, al riparo dalle onde terribili della crisi economica, in un mare calmo ma mai fermo, con un equipaggio fatto di donne e di uomini che remano tutti verso la stessa giusta direzione.

 

La giusta direzione con coerenza e determinazione senza mai più virate improvvise, spesso incomprensibili anche all’ultimo dei mozzi.

 

Per solcare questo mare impetuoso, la nave ha bisogno di un equipaggio forte e coeso con la passione negli occhi e un Comandante all’altezza della situazione, senza del quale non sarebbe possibile nemmeno mollare gli ormeggi.

 

L’auspicio più profondo, quindi, è che non resti solo un sogno, l’individuazione della figura idonea a gestire questo particolare e delicato momento di navigazione che vorremo possa ripartire finalmente sereno con le dolci giornate primaverili quando un nuovo Comandante prenderà il timone della città.

 

E’ ormai nel pensiero e linguaggio comune che un’intera classe dirigente debba essere sostituita, quantomeno nel modo di comportarsi, dal coraggio, dalla determinazione e dalla concretezza dei veri Comandanti che crescono solcando e vincendo sfide tempestose e aspre contro la burocrazia, la corruzione e il clientelismo evitando di affondare nell’inconcludenza dei fatti concreti che davvero servono alla comunità per premiare la meritocrazia e per il mantenimento del lavoro e della dignità umana.

 

A conclusione, quindi, stante il periodo, facciamo anche un appello a Babbo Natale affinché spinga per farci avere un Sindaco nuovo come fosse un Comandante coadiuvato da uomini anch’essi temprati alle insidie del mare non più propenso al mero apparire e impegnati a fare ciò che elettoralmente spesso non possono dire ma concretamente sincronizzati a remare nella prioritaria direzione del bene comune.

 

Auguri Caro prossimo Comandante-Sindaco, il mare è già colmo in attesa dell’anno che verrà.

 

*Direttore Coomarpesca Socco.

Amministratore Pesceazzurro SpA

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>