di Redazione
27 dicembre 2013
PESARO – Dai tempi antichi il luogo di incontro per eccellenza, piazza del Popolo anche quest’anno ospiterà, martedì 31 dicembre 2013, la festa di fine anno di Pesaro, ad ingresso libero e gratuito.

La conferenza di presentazione del concerto di Capodanno in Piazza: da sinistra Diego Brancaccio, Mario Aiudi, Lorenzo Cecchini, Enzo Belloni, Davide Venturi e Thomas Reggiani
Dalle 22.30 una piacevole musica di sottofondo preparerà il clima per il concerto previsto alle 23 circa del trio Mario Aiudi con Frank Silvera alla voce. L’artista agli esordi si esibisce nei locali, nei teatri e nelle piazze famose d’Inghilterra. Sceglie poi Chicago per continuare la sua attività. Nel 2009 decide di ritrovare le sue radici e torna a Pesaro per creare un nuovo progetto appunto il trio di Mario Aiudi insieme ai talentuosi musicisti Diego Brancaccio e Lorenzo Cecchini.
Sul palco di piazza del Popolo sarà poi la volta de “Il Diavolo & l’Acqua Santa” (Diego Brancaccio, Lorenzo Cecchini e Thomas Reggiani) e dell’animazione dei ballerini della scuola di danza Stella show dance.
Le spiccate e ben distinte personalità dei tre musicisti de il Diavolo & l’Acqua Santa, rendono lo show un vero spettacolo di intrattenimento non solo musicale.
La band ha un repertorio che spazia dai classici del rock and roll, alla raffinatezza dello swing, alla musica italiana popolare degli anni ’50-’60 reinterpretata in chiave boogie in associazione a brani inediti del trio.
Gli inediti in particolare riescono a scuotere l’animo giovane dei meno giovani che rivivono gli eccezionali anni passati mentre nei ragazzi suscitano voglia di ballare e scatenarsi.
Il look curato nei minimi dettagli, dalla brillantina al gilet, dal papillon alla scarpa “cap-toe” rendono il gruppo inconfondibile e retrò.
Per chi vuole anche cenare in piazza del Popolo torna a grande richiesta la cena Semplicemente insieme, (martedì 31 dicembre ore 20 all’interno della tendostruttura riscaldata) organizzata da Comune di Pesaro (Assessorati al turismo, alla partecipazione, ai servizi sociali, alla valorizzazione del centro storico e alle politiche giovanili e sicurezza) e Auser, in collaborazione con l’associazione Asilo Gulliver e Caritas, che si è svolta con successo nel 2010 e nel 2011. Un modo semplice per stare insieme senza differenze in stile sobrio pensando anche a coloro che sono in difficoltà a cui può essere regalato il cenone.
Per informazioni e acquisto biglietti per la cena Semplicemente insieme: Bottega della solidarietà, piazza Redi 4, 328.7976489 tutti i giorni (domenica esclusa) ore 10-12, 17-19; 27, 28, 30 dicembre 10-20.
Info su www.turismopesaro.it. Scarica il file .pdf della Brochure del cenone in piazza del Popolo.
Lascia una risposta