“Pronti, partenza, sport”. A Cuccurano imperdibile appuntamento del Panathlon Fano

di 

2 gennaio 2014

CUCCURANO – Domenica prossima 5 gennaio, alle ore 16.00, nella sala dell’Oratorio della Parrocchia di Cuccurano di Fano, si parlerà di sport, di gioco e dei diritti dei bambini e dei ragazzi ad una sana e corretta attività ludica e fisica.

L’ iniziativa nasce da un progetto congiunto del Panathlon Club di Fano con il Circolo Didattico Statale “S. Orso”,  con il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche e con il sostegno di altri sponsor.

Verrà presentata per l’ occasione una graziosa e originale pubblicazione realizzata nel precedente anno scolastico dalle classi 5  A e 5 B della scuola primaria di Cuccurano, dal titolo eloquente: “Pronti, Partenza, Sport!”.

Infatti, mesi addietro, dietro l’ invito dell’allora presidente del Panathlon Club di Fano Massimo Seri, le insegnanti Anna Di Girolamo e Maria Federica Adagio, insieme con il giornalista Michele Gianni, hanno collaborato per preparare la pubblicazione, affidando testi e disegni all’inventiva straordinaria degli alunni.

Ne è scaturito un libretto coloratissimo, con un linguaggio adatto ai bambini, con illustrazioni gustose e pertinenti che, nelle copertine e nelle 24 pagine interne, trattano i valori dello sport; la storia di questo dalle Olimpiadi antiche a quelle moderne; la funzione del Comitato Olimpico Internazionale e del Panathlon; lo sport e il gioco ideali; la Carta del Fair Play sulla correttezza e la Carta dei diritti del ragazzo nello sport.

C’è, inoltre, un capitolo sull’incontro dei giovanissimi autori con un grande campione di basket, Valter Magnifico, sempre straordinariamente disponibile per tutte le iniziative sui valori veri delle attività sportive.

Domenica,  con la presenza delle autorità, delle associazioni sportive e di campioni dello sport, degli alunni delle scuola locali, il Panathlon International, Club di Fano, ribadirà la linea perseguita anche localmente dalla sua fondazione:  divulgare e difendere il concetto di sport inteso, pure nella logica competizione,  come veicolo di solidarietà tra gli uomini e i popoli.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>