di Redazione
2 gennaio 2014
URBANIA – Partenza in grande stile per la 17esima Festa Nazionale della Befana a Urbania. Alle ore 14.30 il “battesimo” con l’incontro della vecchietta direttamente nella sua Casa in Piazza San Cristoforo. Per leggere il programma dei prossimi giorni clicca qui
Un fine settimana che i piccoli ospiti della Festa Nazionale della Befana di Urbania non dimenticheranno tanto facilmente, quello che si prospetta per sabato 4 e domenica 5 gennaio. Non solo, infatti, potranno incontrare la befana in carne ed ossa, con tutte le sue solerti aiutanti e ricevere direttamente dalle sue mani i regali dell’Epifania (il servizio di consegna dei regali si può prenotare presso la Proloco di Urbania). Potranno anche incontrare i protagonisti delle favole più conosciute, come Biancaneve, Cenerentola, Pinocchio e perfino Peppa Pig, direttamente in Piazza del Duomo, grazie alla Compagnia Gran teatro di Pesaro. Tra spettacoli teatrali e improvvisazioni estemporanee il divertimento è assicurato. Domenica 5, da non perdere alle ore 15,00 al Foyer del Teatro Bramante, l’appuntamento con Leila Blue, la streghetta pasticcione, le cui avventure saranno raccontate direttamente dalla scrittrice Miriam Dubini, in collaborazione con la libreria Parole al vento e Amat (edizioni Mondadori).
Sabato 4, ritorna anche Pompieropoli, lo speciale percorso ideato e curato dai Vigili di Fuoco, Comando Provinciale di Pesaro Urbino, distaccamento di Urbino, per trasformare i piccoli in pompieri per un giorno. Perché le regole della sicurezza si possono imparare anche divertendosi…
E sempre restando in tema di fuoco, sabato 4 sarà acceso anche il grande forno in fibra posizionato in Piazza Duomo, da cui, domenica 5, uscirà la grande Befana incandescente in ceramica, opera degli artisti Orazio Bindelli e e Deng Wenyu. Il forno, in legna e a fiamma libera, illuminerà e scalderà la piazza per tutto il tempo, fino alle 19,00 di domenica, quando sarà aperto per far uscire una befana a grandezza naturale, che resterà a simbolo di Urbania Città della Befana.
Non mancheranno neanche i fuochi d’artificio, che accompagneranno insolite escursioni tra i ponti e i vicoli che si affacciano sul fiume Metauro, in giro con le Befane alla scoperta degli angoli più suggestivi di Urbania.
LE FOTO (CLICCA PER INGRANDIRE):
Lascia una risposta