di Redazione
6 gennaio 2014
PESARO – La bacheca dell’Italservice PesaroFano si arricchisce di un altro splendido trofeo: oggi pomeriggio i ragazzi Juniores guidati dal tecnico Fabrizio Pianosi hanno sconfitto 2 a 1 i pari età del Pianaccio, andando così a conquistare la coppa Marche di categoria 2013-2014.
Un risultato straordinario per la formazione biancorossogranata, trascinata in finale dalle due reti di Michele Cuomo, il capitano del PesaroFano.
Avanti 2 a 0, il Pianaccio ha lottato sino all’ultimo per agguantare il pareggio (dopo il 2 a 1, gli avversari della finale hanno calciato fuori un tiro libero a pochi istanti dal triplice fischio). Ma stavolta contro questo PesaroFano non c’è stato nulla da fare.
La gloria per i rossiniani è stata amplificata dai premi individuali assegnati ai migliori giocatori consegnati dallo staff di FutsalMarche.it e della MMag Comunicazione, partner delle Finals 2014: Tommaso Stefanelli miglior portiere della manifestazione, Michele Cuomo miglior giocatore delle finali Juniores.
Coppa e premi individuali: è stata davvero una dolcissima Befana per quella magnifica realtà che è il PESAROFANO JUNIORES. CAMPIONI DELLE MARCHE!
IL RACCONTO DELLA PARTITA
Ottima cornice di pubblico quella che accoglie le due finaliste della categoria Juniores , Pianaccio e PesaroFano c5. L’epilogo, l’atto finale di una competizione che non ha visto risparmiare uomini e mezzi sintomo del grande prestigio che riveste. Presentazione all’americana e pubblico rumoroso accompagnano l’ingresso in campo delle formazioni agli ordini dei direttori di gara Massicci e Popa.
Prime battute di studio fino al goal del capitano Cuomo, su perfetto schema da calcio d’ angolo, che porta in vantaggio il PesaroFano facendo esplodere la gioia dei supporter pesaresi. Passano pochi secondi e ancora il numero 10, classe 1995, spalle alle porta si gira e libera un missile che finisce dritto sotto la traversa alle spalle dell’incolpevole Severini. Prova a reagire il Pianaccio. Sono brividi, da una fortuita deviazione di Vagnini la palla termina di pochissimo a lato evitando l’autogol. Lo stesso Vagnini poco dopo va vicino al 3-0 con una bella conclusione da fuori area. Insiste la formazione di mister Pianosi con Ivan Del Carmine che scalda i guantoni a Severini. Si rivede il Pianaccio, questa volta è Mancini che ben imbeccato da Mattioli calcia sopra la traversa. C’è ancora tempo per una doppia occasione sull’asse Cuomo-Vagnini che però non sortisce gli effetti sperati. La sirena manda le squadre al riposo sul 2-0.
Secondo tempo. Il clima si fa acceso, il Pianaccio prova a rimettersi in carreggiata spinto dai tanti tifosi accorsi al Palabadiali. E’ subito Stefanelli che deve mettere una pezza su Mancini. Si riprende la scena Michele Cuomo, migliore in campo, che dopo aver scambiato palla con un compagno fa tremare la porta avversaria, senza esito positivo. Partita maschia e assolutamente ricca dal punto di vista agonistico ma povera a livello di occasioni. Negli ultimi cinque minuti si riaccende il match. Il numero 13 della squadra di San Michele al Fiume Mancini si libera sulla destra, uno sguardo e piazza la botta sotto la traversa, 1-2. Forcing Pianaccio addirittura con il quinto di movimento. Entrambe le squadre arrivano al bonus dei falli e su un’ingenuità del PesaroFano viene concesso il sesto fallo al Pianaccio proprio allo scadere del tempo regolamentare. Dal dischetto il numero cinque Ghetti che però calcia fuori gettando alle ortiche la possibilità del pareggio in extremis. La Coppa è del Pesaro Fano che può così esultare sotto la fetta di propri sostenitori. Applausi anche al Pianaccio degna finalista di una finale d’altri tempi.
Lascia una risposta