di _
7 gennaio 2014
Massimo Fresina*
PESARO – Pesaro è capoluogo di Provincia, Pesaro è la seconda città delle marche.
Allora basta con la storia dell’Ospedale unico Pesaro-Fano. Pesaro ha diritto al suo Ospedale e che questo sia di valenza provinciale. Fano provveda al suo.
Se all’inizio poteva sembrare una soluzione, il tempo ha reso ben chiaro che dietro l’Ospedale unico c’era una strategia di distruzione della sanità pesarese a tutto vantaggio di Ancona.
Basta con l’Area Vasta a Fano. L’Area Vasta corrisponde alla Provincia è deve avere sede nel capoluogo. Basta con tutti i giochi di equilibrio tra politici che devono affermare la loro esistenza spartendosi territori e passando sopra le esperienze, le storie e le persone che hanno fatto la ricchezza della nostra città.
L’ultima novità, se non bastasse il già fatto, è la chiusura del Reparto di Psichiatria a Pesaro e il suo trasferimento a Fano.
Con me sindaco di Pesaro questa linea di distruzione della sanità pesarese non passerà.
Mi batterò contro la scelta sciagurata di istituire l’ASUR;
a favore delle ASL Provinciali;
per l’Ospedale Provinciale di Pesaro e non di Pesaro-Fano – per averlo nuovo stoppando la querelle sulla sede di Fosso Sejore;
per la sede dell’Area Vasta 1 a Pesaro e non a Fano in attesa delle ASL provinciali;
per riportare a livelli adeguati la sanità territoriale soprattutto perché sia in grado di fronteggiare le dimissioni ospedaliere precoci, le drammatiche liste di attesa e per non costringere i pazienti a rivolgersi al privato perché questa deve essere una scelta e non un obbligo dovuto ad attese inaccettabili o a scarsa qualità percepita della risposta pubblica.
*Candidato sindaco Pesaro
Presto, a giugno, la medicina di Pesaro verrà trasferita a Fano, il San salvatore ospiterà pochi posti residui di questa importante unità operativa, i la medicina fa circa 2400 accessi l’anno. il mondo politico non fa una piega, è normale tutto ciò?