Le opere di Piattella, la Turba e il pane di Chiaserna: le eccellenze di Cantiano in tv

di 

8 gennaio 2014

CANTIANO – “Rimango qui, in questo luogo che esprime la verità, dove tutto è essenziale”. Risponde così Oscar Piattella, l’artista di fama internazionale nato a Pesaro ma di adozione cantianese alla giornalista Rai del Tg3 itinerante che sabato 11 sarà in diretta a Cantiano.

Un quadro esposto a Taiwan qualche tempo fa e composto da una parte in madreperla lascia di stucco giornalista ed operatore. L’artista sarà uno dei punti portanti del viaggio che il Tg3 itinerante toccherà a Cantiano. Sabato 11, sin dal mattino, piazza Luceoli sarà invasa dalle telecamere note al pubblico marchigiano per dare lustro alle caratteristiche di questo paese. Il sindaco Martino Panico accoglierà la troupe illustrando le molteplici  attrattive e tipicità, partendo dalla Turba che, entrando nel circolo di Europassion sta conoscendo notevoli soddisfazioni e per la quale sarà presente il Presidente Maurizio Tanfulli. Non mancherà il pane di Chiaserna, marchio certificato, e la visciola, le cui origini cantianesi risalgono a ormai oltre un secolo fa, con i suoi due produttori.

Si parlerà di storia e di cultura, sarà un viaggio che parte dai resti dell’antica Flaminia e che attraversa chiese e musei e arriva fino alla filiera del pane. Si farà anche “salotto” con gli immancabili “cantianesi doc”, si parlerà del Parco Fotovoltaico, vanto cantianese per gli straordinari risultati ottenuti, della Mostra Mercato del cavallo, fiore all’occhiello dell’entroterra marchigiano, e grazie alle numerose immagini ci si potrà perdere in quel verde che Oscar Piattella così bene riproduce nelle sue opere.

Appuntamento a sabato 11 gennaio in diretta su Rai3: alle 14 e alle 19.30.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>