Studente fanese dell’Olivetti vince il concorso per creare il logo del progetto “Idee imprese per lo sviluppo del territorio”

di 

9 gennaio 2014

Il logo disegnato dal vincitore

Il logo disegnato dal vincitore

FANO – E’ Kristi Pinguli del Polo scolastico 3 (istituto “Olivetti”) di Fano il vincitore del concorso per ideare il logo del progetto “I3- Ict, idee imprese per lo sviluppo del territorio”, rivolto a 180 giovani tra i 17 ed i 28 anni residenti nelle province di Pesaro e Urbino e di Ancona. Il giovane è stato premiato con un tablet, mentre una menzione particolare ed un e-book sono andati a Yulia Gemma Alessandrini Socci dell’istituto “Einstein – Nebbia” di Loreto. La premiazione del concorso ha segnato l’avvio ufficiale del progetto “I3- Ict Idee imprese per lo sviluppo del territorio”, che ha per capofila la Provincia di Pesaro e Urbino e partner la Provincia di Ancona e le Acli delle due province.

 

Finanziato nell’ambito del programma “Azione Province Giovani 2013”, il progetto vuole favorire l’occupazione dei giovani sui versanti della promozione del territorio, delle nuove tecnologie e dell’economia digitale, sostenendo la nascita di imprese sociali. Il tutto in 6 micro fasi, tra cui formazione (in aula, a distanza e con visite di studio), marketing digitale, attività creativa in laboratorio attrezzato per lo sviluppo di nuovi prodotti ICT (blog, app, web marketing, social media marketing ecc.).

 

Seri e Ciaroni consegnano premio al vincitore

Seri e Ciaroni consegnano premio al vincitore

Alla premiazione hanno partecipato gli assessori provinciali Massimo Seri (formazione e lavoro) e Daniela Ciaroni (politiche giovanili), il rappresentante dell’Acli di Pesaro e Urbino Maurizio Tomassini e la progettista Paola Mancini, per poi lasciare spazio a tre esperienze concrete sulle tematiche principali del progetto, raccontate da Davide Barbadoro (“Montefeltro Vedute Rinascimentali”, promozione creativa del territorio), Nicola Filippini (Websolute srl, nuove tecnologie e web) e Pierpaolo Inserra (impresa sociale).

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>