di Redazione
11 gennaio 2014
FANO – Più che un’assemblea ordinaria dei soci, quella che si è tenuta ieri sera, per l’Ente Carnevalesca, che conta 265 iscritti, è stata una riunione di famiglia con oltre 58 presenti, uno dei quali giunto direttamente dalla Spagna. Tanti altri invece si sono ritrovati in fila per rinnovare la tessera che, novità di quest’anno, riporta anche uno disegno del maestro Pierluigi Piccinetti.
La serata, iniziata alle 21 nella sala “Giancarlo Pedinotti” a palazzo Martinozzi, ha visto anche gli interventi del Sindaco Stefano Aguzzi, dell’assessore al Bilancio Alberto Santorelli e dell’assessore agli Eventi e Manifestazioni Maria Antonia Cucuzza che nell’occasione è stata nominata presidente dell’assemblea, affiancata dal presidente dell’Ente Carnevalesca Luciano Cecchini e dal segretario Giorgio Tonelli.
I tre hanno approfondito le tematiche dell’assemblea per arrivare al momento principale: la lettura e approvazione del bilancio consuntivo, relativo all’esercizio 1 settembre 2013 – 31 agosto 2013. Un bilancio che nonostante tutte le difficoltà dovute alla crisi si è chiuso con una perdita di poco superiore ai 5mila euro. Finita la lettura, fatta dal tesoriere Paolo Vicini e dopo la relazione del presidente del collegio dei revisori Giorgio Gragnola, il bilancio consuntivo, per alzata di mano è stato approvato all’unanimità dall’assemblea.
Il presidente dell’Ente Carnevalesca Luciano Cecchini ha voluto ringraziare il Comune per aver creduto, anche nel 2014, nel Carnevale di Fano, le oltre 20 associazioni che anche quest’anno saranno impegnate nelle vendita dei biglietti della lotteria, i carristi che con un maggiore sforzo stanno lavorando a tre nuovi carri e a tutti coloro che ogni anno si impegnano per la riuscita della manifestazione.
L’Ente Carnevalesca ha poi reso noti i prezzi per accedere ai palchi (max 15 persone, gratuito per i bambini fino a 9 anni) che saranno posizionati come ogni anno lungo il corso mascherato di viale Gramsci. Per la prima sfilata del 16 febbraio, biglietti in prevendita (valida fino a venerdì 14 febbraio) a 120 euro, il sabato e la domenica a 150 euro. Per la seconda e terza sfilata in programma il 23 febbraio e il 2 marzo, i palchi costeranno 165 euro in prevendita fino al venerdì, 195 euro sabato e domenica. Le tribune, che per questa edizione avranno installata una comoda poltroncina, costeranno 10 euro a persona, 5 euro per i soci dell’Ente Carnevalesca. Sarà possibile acquistare i biglietti in prevendita a partire dal 3 febbraio solo recandosi nei locali dell’Ente Carnevalesca in centro storico in piazza Andrea Costa 31 a Fano in cui è anche possibile tesserarsi all’Ente al costo di 10 euro.
Lascia una risposta