di Redazione
13 gennaio 2014
ROMA – La vicepresidente del Senato Linda Lanzillotta e la vicepresidente della Camera Marina Sereni presenzieranno alla Conferenza stampa di presentazione del Programma Italia 2019. Domani, martedì 14 gennaio, alle ore 11.30 presso la sala stampa della Camera dei Deputati, via della Missione, 4.
Nel 2019 l’Italia esprimerà la Capitale Europea della Cultura. E’ una occasione da non perdere per il sostegno e la valorizzazione del patrimonio culturale che il nostro Paese è in grado di offrire. Venti sono state le città che hanno presentato la propria candidatura al bando, promosso dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo: Aosta, Bergamo, Mantova, Venezia, Ravenna, Urbino, Pisa, Siena, Grosseto, Perugia con i Luoghi di Francesco d’Assisi e dell’Umbria, L’Aquila, Lecce, Taranto, Caserta, Matera, Reggio Calabria, Palermo, Siracusa, Erice, Cagliari. Una sarà la vincitrice, ma le altre fanno squadra grazie al Programma Italia 2019 – promosso dall’Associazione delle Città d’Arte e Cultura (CIDAC) – che ha lo scopo di valorizzare i progetti contenuti nei dossier di candidatura presentati dalle città. Tutte hanno compiuto un grande sforzo nel progettare l’ammodernamento del sistema culturale, turistico e del sistema infrastrutturale, con il coinvolgimento di cittadini, associazioni ed enti. Si tratta ora di non disperdere questo patrimonio di progettualità, individuando strumenti e risorse per renderlo operativo. A sostegno del Programma Italia 2019 si è mosso anche il Parlamento. La Camera dei Deputati, il 20 dicembre 2013, ha approvato un ordine del giorno alla Legge di Stabilità; al Senato è stata presentata una mozione che sarà discussa il 22 gennaio prossimo. La vicepresidente del Senato Linda Lanzillotta e la vicepresidente della Camera Marina Sereni, promotrici delle iniziative parlamentari, d’intesa con l’Associazione delle Città d’Arte e Cultura (CIDAC), hanno convocato una Conferenza stampa per il giorno 14 gennaio 2014 alle ore 11.30 nella Sala Stampa della Camera in Via della Missione 4, con la partecipazione di Andrea Cernicchi e Ledo Prato (CIDAC). Sarà l’occasione per presentare i contenuti del Programma Italia 2019, nonché della Mozione e dell’Odg, alla presenza dei sindaci, degli assessori alla Cultura delle città che hanno partecipato alla competizione e dei deputati e senatori che hanno sostenuto l’iniziativa.
Lascia una risposta